29 DICEMBRE 1890 STRAGE DI WOUNDEED KNEE

29 DICEMBRE 1890 STRAGE DI WOUNDEED KNEE

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Esattamente centotrenta anni fa, nel nord degli Stati Uniti, il famigerato reggimento Settimo Cavalleria circondò trecentocinquanta Sioux Lakota, in gran parte donne, bambini, anziani. I nativi americani, tra fame e malattie, cercavano di raggiungere Pine Ridge, dove oggi è la riserva indiana nello stato del Sud Dakota, e lì speravano di trovare protezione dalle persecuzioni e dagli assassini che subivano da parte di soldati e coloni.

Il 29 dicembre del 1890, sulle rive del torrente Woundeed Knee, armati di cannoni e mitragliatrici, i cavalleggeri guidati dal colonnello Forsyth intimarono ai Sioux la resa immediata e, non avendo avuto risposta per essi soddisfacente, aprirono il fuoco. Oltre trecento donne bambini anziani, tra cui il capotribù Piede Grosso malato di polmonite, furono falciati dalle raffiche di mitragliatrice, anche alcuni soldati furono trucidati perché colpiti dal fuoco amico nella furia del massacro.

 

 

La strage di Woundeed Knee non solo ci ricorda che la bandiera del settimo cavalleria, simbolo di coraggio ed eroismo in tanti western, è in realtà il marchio d’infamia di bande di tagliagole in uniforme. Ma soprattutto quel massacro di persone deboli ed inermi, ci ricorda che, come gli armeni e come gli ebrei, anche i nativi americani sono vittime di un olocausto razziale.

Gli Stati Uniti hanno costruito la loro cosiddetta democrazia sul sangue degli schiavi africani e su quello dei milioni di nativi sterminati per far posto agli affari ed ai coloni. E quando oggi i governi degli Stati Uniti sostengono l’occupazione coloniale delle terre palestinesi da parte di Israele, non fanno altro che giustificare Woundeed Knee.

 

 

Il razzismo è un elemento costituente e sempre risorgente degli Stati Uniti e per questo ogni rivolta di popolo in quel paese ha bisogno di abbattere simboli della storia. Perché oggi come allora non c’è giustizia per gli oppressi e gli uccisi.

 

wounded_knee_massacro_1890

Seppellite il mio cuore a Woundeed Knee.

Giorgio Cremaschi

Giorgio Cremaschi

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina