4 domande del Partito Comunista del Benin sulla politica sanitaria attuale e sul colonialismo di sempre

1683
4 domande del Partito Comunista del Benin sulla politica sanitaria attuale e sul colonialismo di sempre

 

Riportiamo la traduzione di un articolo recente di Philippe Noudjenoume, docente e segretario per Partito comunista del Benin, sulla gestione attuale della pandemia a livello mondiale. Domande lecite

 

di Philippe Noudjenoume

 

[...]

 

Alcune domande si impongono.

Primo. Perché, di fronte a una pandemia, la prima reazione non è quella di cercare soluzioni mediche alternative per rincorrere un vaccino? 

Secondo. Perché è necessario obbligare un'intera popolazione ad essere vaccinata contro una malattia che finora ha causato appena lo 0,3% dei decessi nella popolazione, e lo ha fatto per un anno e mezzo? 

Terzo. Perché si fanno firmare ai vaccinati clausole di non responsabilità?

Quarto. Quali ragioni  spingono i nostri governi a inoculare alle popolazioni prodotti che non sono ancora stati convalidati, trasformandole in cavie involontarie per Big Pharma?

[...]

Senza il diritto al dubbio non c’è scienza; eppure, malgrado il fatto che l’etica universale imponga la necessaria osservanza del principio di precauzione, i sostenitori del vaccino universale come unica alternativa all’espandersi della pandemia Covid-19 indirizzano a chiunque esprima dubbi  l’accusa di coltivare la teoria del complotto.

Karl Popper (La società aperta e i suoi nemici -1945) ha il merito di aver definito per la prima volta la teoria del complotto, come "evento politico causato dall’azione concertata e segreta di un gruppo di persone che hanno un interesse nel suo verificarsi, piuttosto che dal determinismo storico o dal caso". Secondo Peter Knight dell’Università di Manchester, il complotto coinvolge "un piccolo gruppo di persone potenti [che] si coordinano in segreto per pianificare e intraprendere azioni illegali e dannose che influenzano il corso degli eventi" al fine di ottenere o mantenere qualche forma di potere (politico, economico o religioso). 

Ebbene, possiamo non credere al complotto permanente quando osserviamo la situazione mondiale? Quando gli americani sotto Bush inventarono il pretesto del possesso di una "cosiddetta arma di distruzione di massa" da parte di Saddam Hussein per invadere l'Iraq, provocando milioni di morti e l'attuale disarticolazione di questo paese? Possiamo credere in qualcosa di diverso da una cospirazione quando Sarkozy, Obama e Tony Blair invadono la Libia, uccidono il leader Gheddafi e distruggono quel paese? Si può pensare a qualcosa di diverso da una cospirazione contro l’Africa, la Conferenza di Berlino del 1885 che divise il continente senza che gli africani potessero avere voce in capitolo? E la schiavitù e la tratta degli schiavi? La guerra francese nel Sahel sotto il falso pretesto del "jihadismo" e che permette alla Francia di venire ad occupare militarmente il Sahel? Le rivelazioni di Wikileaks non sono un'indicazione che il mondo è oggetto di complotti permanenti da parte dei potenti di questo mondo? Quali sono i piani elaborati dalle grandi potenze per mantenere zone d'influenza o per dividere il mondo all'insaputa dei popoli e delle nazioni?

Nella storia del coronavirus, le conseguenze delle scelte di politica sanitaria si conosceranno solo negli anni a venire. E il Benin, e l’Africa (ancora una volta, con la leggendaria docilità degli africani, con la venalità di governanti avidi) pagheranno forse il prezzo più alto. 

E potrebbe essere troppo tardi.

 

Cotonou, 26 agosto 2021

 

Philippe NOUDJENOUME

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee" di Giuseppe Masala Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Trump, Musk e le "primavere americane ed europee"

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano di Raffaella Milandri Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Tu vuo’ fa’ il Nativo Americano

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Retorica istituzionale a reti unificate di Giuseppe Giannini Retorica istituzionale a reti unificate

Retorica istituzionale a reti unificate

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE di Gilberto Trombetta 710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

710 GIORNI DI CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SPIEGATI FACILE

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti