7 recenti dichiarazioni che definiscono inequivocabilmente la natura del Pd

10843
7 recenti dichiarazioni che definiscono inequivocabilmente la natura del Pd


di Paolo Desogus*

Nelle ultime settimane dall'area PD sono arrivate numerose dichiarazioni che fanno chiarezza sulla natura e la cultura - se così si può definire - di questo partito. Ecco alcuni esempi:

- I dipendenti pubblici del sud devono guadagnare meno dei dipendenti del nord (Sala, Quartapelle);

- Gli imprenditori sono gli eroi della ripresa (Del Rio);

- Per frenare la perdita di posti di lavoro servono più contratti a tempo determinato (Boeri);

- Numoerosi dipendenti pubblici con il telelavoro hanno fatto vacanza (Ichino, Cottarelli, Cassese);

- Gli investimenti per la ripartenza devono concentrarsi sul nord, il sud aspetti (Bonaccini);

- L'alleanza con Berlusconi non è un tabù (Prodi, Bonaccini);

- Il MES non ha condizionalità e ha un tasso vantaggioso (Zingaretti).

Si tratta solo di alcuni esempi. Sicuramente mi è sfuggito qualcosa. Oltre a queste dichiarazioni bisognerebbe poi considerare tutte le affermazioni non trasparenti, come quelle in favore della famiglia Benetton per la riassegnazione delle concessioni ad ASPI. Ad ogni modo la domanda è un altra: è possibile che questo sia un partito?

Non chiedo se di sinistra o di destra, la mia domanda riguarda la natura stessa di "partito politico" a cui fa riferimento questa banda di personaggi che non spende una parola sugli italiani, sui lavoratori, su chi soffre la crisi, sui disoccupati. Il PD difende solo gli interessi del mercato, soprattutto se collocati nel nord d'Italia.

Nemmeno per scherzo o per demagogia (come nei partiti tradizionali di destra Lega, FdI) il paese è al centro dell'attenzione di questo pseudo partito.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti