83 anni di Minà. Tanti auguri Maestro!

1851
83 anni di Minà. Tanti auguri Maestro!

Oggi Gianni Minà spegne 83 candeline. Rendiamo omaggio a un nostro grande amico, grande uomo e senza ombra di dubbio il più grande giornalista italiano. Un esempio di coerenza, di giornalismo professionale e responsabile, aderente alla realtà, capace di sfidare e surclassare dogmi e propaganda della stampa mainstream occidentale. 

Se vi chiedete perché Minà è stato completamente bandito dalla stampa e dalla tv italiana guardate in questi giorni la copertura mediatica riservata alla tragica pulizia etnica della Palestina effettuata dai sionisti israeliani. La realtà viene ribaltata completamente. un vero giornalista come Gianni Minà non avrebbe mai accettato di diventare megafono della propaganda di guerra di marca statunitense e israeliana. 

Questa coerenza l’ha dimostrata in tutta la sua grande carriera. Se tanti italiani hanno potuto conoscere la realtà di paesi come Cuba e Venezuela, senza le lenti deformanti della propaganda imperialista è proprio grazie all’opera di Gianni Minà.

Tanti auguri Maestro!

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti