Abbas a Mosca: "La Palestina parteciperà al Forum Brics di Kazan'"

2704
Abbas a Mosca: "La Palestina parteciperà al Forum Brics di Kazan'"

 

Dopo aver incontrato il presidente russo Putin a Mosca il 13 agosto, il leader dell'Autorità palestinese Mahmoud Abbas ha dichiarato alla TASS che la Palestina si aspetta un invito a partecipare al vertice dei BRICS che si terrà in Russia in autunno nel formato "sensibilizzazione". "Abbiamo discusso la nostra visione riguardo al possibile sviluppo degli eventi nel prossimo futuro e a cosa potrebbe portare in tempi così complicati", ha detto Abbas in un'intervista con il vicedirettore dell'agenzia russa, Mikhail Gusman, dopo il colloquio con Putin.

"Abbiamo certamente discusso anche di relazioni bilaterali, perché abbiamo una relazione strategica di lunga data con la Russia", ha continuato il leader palestinese. "Per questo abbiamo discusso dei legami bilaterali tra la Russia e la Palestina, relazioni che abbiamo sempre sostenuto con forza sia durante gli incontri personali che a livello di conversazioni telefoniche. Abbiamo discusso delle prospettive per il loro ulteriore sviluppo".

"Abbiamo anche discusso dei BRICS. Abbiamo raggiunto un accordo verbale per cui la Palestina sarebbe stata invitata [a partecipare a questo forum] nel formato 'outreach'", ha dichiarato Abbas. Secondo il leader palestinese, "si potrebbe organizzare un incontro in un formato particolare, dedicato esclusivamente alla Palestina, in modo che tutti i Paesi esprimano il loro punto di vista sugli sviluppi che stanno avvenendo in quest'area".

"Sarà tutto il più rilevante possibile, considerando il fatto che i Paesi [membri] di questa associazione [BRICS] sono tutti amici della Palestina", ha detto Abbas.

Il leader palestinese ha inoltre sottolineato di essere riuscito a discutere con il presidente russo Putin "tutte le questioni che interessavano entrambe le parti". "Il nostro incontro è durato quasi due ore e potete immaginare che non ci sono state questioni proibite tra di noi, poiché abbiamo discusso tutte le questioni che riguardano entrambe le parti", ha aggiunto Abbas alla TASS. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti