Airshow China 2024: presentato il nuovo caccia J-35A

2905
Airshow China 2024: presentato il nuovo caccia J-35A

L'aeronautica militare dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) ha celebrato il suo 75° anniversario presso il biennale Airshow China a Zhuhai. Durante l'evento, sono state presentate alcune delle armi più avanzate dell'aeronautica militare cinese, tra cui il caccia stealth J-35A, il sistema d'arma missilistico terra-aria HQ-19 e un nuovo veicolo aereo senza pilota per la ricognizione d'attacco.

Secondo gli esperti militari, l'aeronautica cinese è ora una potenza strategica grazie alla sua serie di armi avanzate. In particolare, il J-35A è stato indicato come una super star dell'air show e, insieme al pesante J-20, completerà le missioni congiunte. Inoltre, il sistema d'arma HQ-19 è paragonabile al sistema d'arma THAAD statunitense e rappresenta un nuovo livello di integrazione tra aria e spazio per l'aeronautica cinese.

Oltre a queste nuove armi, sono stati presentati anche altri velivoli, come il caccia J-10C, il bombardiere H-6K e il grande aereo da carico Y-20. Nel complesso, gli esperti ritengono che questi progressi rendano l'aeronautica militare del PLA una forza potente per la Cina nella difesa dei suoi interessi nazionali.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

--------------

https://www.globaltimes.cn/page/202411/1322788.shtml

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti