Al principio era la crisi economica....

4717
Al principio era la crisi economica....


di Antonio Di Siena

Al principio era la crisi economica.

Poi la crisi economica è stata cancellata dal covid.
 
Il covid è stato cancellato dalla guerra in Ucraina.

La guerra in Ucraina è stata cancellata da quella in Medioriente.

Ma pure questa passerà, cancellata da qualche altro evento globale. Ennesima tappa di avvicinamento all’inevitabile, all’unica drammatica soluzione che il capitalismo conosce quando non vede via d’uscita.

La crisi economica del modello liberista, intatti, non è mica svanita nel nulla e noi siamo più poveri e diseguali di prima. E la gigantesca rivoluzione green non sarà di certo in grado di invertire la tendenza, perché la storia ha preso una direzione molto precisa: il declino economico ed egemonico dell’Occidente e la contestuale ascesa di nuovi centri di potere. Più o meno le stesse condizioni che innescarono la Prima guerra mondiale, ma in scala molto più grande.

Ne discende che le strade sono soltanto due. Farci trascinare in un gigantesco bagno di sangue in nome dei “valori occidentali” oppure organizzarci per farci trovare pronti.

C’è un invisibile filo rosso che lega tutto quanto avvenuto negli ultimi 15 anni (almeno) e in questo momento il nostro compito è quello di mostrarlo a più persone possibili. Tutto il resto è solo un inutile perdita di tempo.

Antonio Di Siena

Antonio Di Siena

Direttore editoriale della LAD edizioni. Avvocato, blogger e autore di "Memorandum. Una moderna tragedia greca" 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti