Al via in Egitto le prime esercitazioni congiunte di difesa aerea russo-egiziana

8121
Al via in Egitto le prime esercitazioni congiunte di difesa aerea russo-egiziana

 

I primi esercizi di difesa aerea russo-egiziana, Arrow of Friendship-2019, hanno preso il via in una zona di esercitazione del centro tattico di addestramento delle truppe di difesa aerea egiziana, ha riferito il servizio stampa del distretto militare meridionale.

 

"L'obiettivo degli esercizi è quello di condividere le esperienze tra le forze armate russe ed egiziane e anche di garantire la sicurezza dello spazio aereo e di utilizzare le difese aeree per proteggere le strutture critiche e migliorare le abilità pratiche dei militari nell'impegnare le massime capacità di combattimento dei sistemi missilistici di difesa aerea durante attività congiunte per respingere gli attacchi effettuati da un nemico simulato in varie condizioni", afferma il servizio stampa.

 

Precedenti rapporti hanno riferito che i cannonieri antiaerei del Distretto militare meridionale eserciterebbero misure per distruggere gli obiettivi aerei usando i sistemi missilistici Tor-2ME e Buk-M2E dell'esercito egiziano, i sistemi d'arma antiaerei semoventi Shilka ZSU-23-4 e Missili Igla.

 

Le prime esercitazioni congiunte di difesa aerea russo-egiziana si svolgeranno dal 26 ottobre al 7 novembre sul territorio del centro tattico di addestramento delle truppe di difesa aerea egiziane. Le truppe russe alle esercitazioni saranno rappresentate da oltre 100 cannonieri antiaerei della grande unità del fucile a motore del distretto militare meridionale di stanza nelle regioni di Volgograd e Krasnodar, nella Repubblica dell'Ossezia del Nord e in Crimea.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti