Alberto Negri - Dopo l’Unione Europea non resta che piangere da Trump

L’Europa rischia di sgretolarsi. Il governo di Roma sarà costretto così a rivolgersi a Trump

11150
Alberto Negri - Dopo l’Unione Europea non resta che piangere da Trump



di Alberto Negri

Se l’Italia non firma al vertice Ue, l’Europa rischia di sgretolarsi. Il governo di Roma sarà costretto così a rivolgersi a Trump, ben felice di infilare un altro cuneo nell’Unione europea da lui ritenuta un’organizzazione dannosa. A questo serve l’annuncio dell’incontro a Washington tra Conte e Trump il 30 luglio: a far capire che l’Italia si rivolgerà al padrone per farsi proteggere. Ovviamente poi il padrone ti tratta a calci nel sedere se non fai i suoi interessi.

Ma questo è un copione ben conosciuto, visto che dalla base di Sigonella gli Usa fanno quel che vogliono in Libia senza neppure farci una telefonata, del resto non lo hanno mai fatto. Per questo fa ridere la Casa Bianca quando afferma il “ruolo cruciale dell'Italia per portare stabilità nella regione del Mediterraneo”.

Ma quando mai? Hanno bombardato Gheddafi più di una volta senza consultarci, hanno abbattuto l’aereo Itavia su Ustica per dare la caccia ai Mig libici dalla Saratoga e lo stato italiano ha dovuto rimborsare le vittime, hanno fatto fuori il nostro migliore poliziotto in Iraq perché aveva liberato un ostaggio. Cerchiamo quindi di non essere crudeli con i migranti: nelle guerre dove i poveri litigano per le mance dei ricchi vincono solo i ricchi.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti