Alberto Negri a l'AD: “Chi ha spinto l'Iran nelle braccia di Mosca e di Pechino siamo stati noi con le sanzioni"

5349
Alberto Negri a l'AD: “Chi ha spinto l'Iran nelle braccia di Mosca e di Pechino siamo stati noi con le sanzioni"

In questo passaggio della sua lucida e illuminante analisi, Alberto Negri, smonta con durezza l’idea che il conflitto in atto sia solo frutto delle scelte interne iraniane o delle ambizioni nucleari degli ayatollah. 

Al contrario, sottolinea come le politiche di sanzioni economiche  adottate da Stati Uniti ed Europa abbiano progressivamente spinto l’Iran a cercare appoggio strategico in Russia e Cina, un processo inevitabile per sopravvivere all’isolamento globale. “Chi ha spinto l'Iran nelle braccia di Mosca e di Pechino siamo stati noi con le sanzioni ”, afferma senza mezzi termini. 

Negri ricorda come, nonostante gli accordi internazionali del 2015 — firmati dopo anni di trattative — l’Occidente non abbia mai realmente aperto uno spiraglio economico reale all’Iran, mantenendo barriere finanziarie che hanno impedito qualsiasi sviluppo economico tangibile. Richiamando la sua esperienza diretta, riferisce di come banche italiane, pur avendo accordi commerciali per miliardi di euro, fossero bloccate dal timore di ripercussioni statunitensi su transazioni in dollari. 

Noi abbiamo perso miliardi in questa vicenda”, conclude Negri, denunciando una politica estera europea subordinata alle scelte di Washington e Tel Aviv, che ha prodotto non sicurezza, ma un Iran sempre più legato a potenze rivali dell’Occidente. 



INTERVISTA COMPLETA DISPONIBILE PER I NOSTRI ABBONATI. SCOPRI COME ABBONARTI E SOSTENERE l'AntiDiplomatico CLICCANDO QUI

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti