Aleppo. Il padre del piccolo Omran ha svelato che i "ribelli" gli hanno offerto soldi per accusare il governo siriano

Aleppo. Il padre del piccolo Omran ha svelato che i "ribelli" gli hanno offerto soldi per accusare il governo siriano

Chi non ricorda la foto del piccolo Omran salvato dalle macerie durante la battaglia per liberare Aleppo? La foto divenne subito virale. Il piccolo salvato dai sedicenti "caschi bianchi" dalle macerie, insanguinato, impaurito, dopo un presunto bombardamento dell'esercito siriano, divenne l'atto di accusa contro il governo siriano e il "dittatore sanguinario" Assad, capace di non avere pietà nemmeno di fronte ai bambini.

Il padre in un'intervista ha raccontato che i "ribelli" gli avevano offerto denaro per attacare il governo siriano. Inoltre, ha denunciato la speculazione mediatica fatta sulla pelle del suo bambino
 

 
 
Ebbene, il padre del bambino, dopo alcuni mesi racconta che i "ribelli" gli hanno offerto soldi per diffamare il governo siriano.
 
Adesso il piccolo Omran vive con la sua famiglia ad Aleppo nel quartiere Suleiman al-Halabi.
 
 



 

 

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Potrebbe anche interessarti

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

La grande storia della nascita e della morte del denaro di Damiano Mazzotti La grande storia della nascita e della morte del denaro

La grande storia della nascita e della morte del denaro