Alessandro Orsini - Il gatto di Mentana e Gaza

11450
Alessandro Orsini - Il gatto di Mentana e Gaza


di Alessandro Orsini*

Scusate, ma Mentana una condanna morale del massacro a Gaza compiuto da Netanyahu vi risulta l'abbia pronunciata? No perché Mentana c'ha rotto l'anima con questa storia della condanna morale contro Putin per venti mesi e adesso viene fuori che Netanyahu, statistiche ufficiali, ha massacrato, in sei giorni, molti più bambini di quelli uccisi da Putin in venti mesi. Siccome lo conosco, non vorrei che Mentana facesse il furbo del tipo: "Sì, cioè, io, boh, mi sa che mi sono dimenticato, dovevo dare le crocchette al gatto, però ho detto che Netanyahu dovrebbe evitare di infliggere una punizione collettiva contro Gaza".

Questa non è una condanna morale. La condanna morale è così: "Io, Enrico Mentana, condanno Netanyahu per essere un criminale di guerra che sta massacrando migliaia di bambini innocenti a Gaza. La Corte penale internazionale dovrebbe colpire Netanyahu con un mandato di cattura e l'Unione europea dovrebbe colpire il governo Netanyahu con le sanzioni". Chissà se Mentana avrà tanto coraggio. Si dice che abbia un coraggio da leone quando deve mettere bocca sugli ospiti di Bianca Berlinguer, ma che poi diventi una pecorella quando il gioco si fa duro.

Ma noi siamo certi che, sfamato il gatto, Mentana inizierà la sua battaglia affinché la Corte penale internazionale spicchi un mandato d'arresto contro Netanyahu e affinché l'Unione europea colpisca il governo Netanyahu con le sanzioni.

P.s. In risposta all'ultimo attacco che Mentana mi ha rivolto dalla sua pagina Facebook.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti