All'ONU, Aaron Maté smaschera le bugie sulla Siria dell'OPCW

1073
All'ONU, Aaron Maté smaschera le bugie sulla Siria dell'OPCW

 

Di Aaron Maté - The Grayzone

Nelle osservazioni al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Aaron Maté di The Grayzone smaschera le bugie dell'OPCW sullo scandalo dell'occultamento in Siria e sfida gli Stati Uniti e il Regno Unito sul loro ruolo.

Parlando al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, smonta le scuse dell'OPCW per aver rifiutato di affrontare lo scandalo dell'occultamento siriano dell'organizzazione.

Gli ispettori dell'OPCW non hanno trovato prove a sostegno delle accuse di un attacco con armi chimiche del governo siriano nella città di Douma nell'aprile 2018. Ma i loro risultati sono stati soppressi e la squadra è stata messa da parte.

La leadership dell'OPCW ora afferma che "la maggior parte del lavoro di analisi è avvenuta" negli "ultimi sei mesi" dell'indagine Douma, quando la squadra originale era fuori dai giochi. Mettendo a confronto i rapporti pubblicati dall'OPCW, Maté mostra perché ciò è palesemente falso.

La maggior parte del lavoro è stata infatti svolta dal team originale nelle prime settimane dell'indagine, e il "lavoro analitico" condotto dopo la loro censura è di dimensioni minori e pieno di inganni e conclusioni non supportate.

Maté affronta anche una nuova affermazione del direttore generale dell'OPCW Fernando Arias secondo cui "Non so perché" il rapporto finale Douma dell'OPCW "è stato contestato". Questa è un'altra affermazione che è dimostrabile come falsa, come provanole dichiarazioni precedenti di Arias.

Maté chiede anche agli ambasciatori di Stati Uniti e Regno Unito se sosterranno una nuova proposta di illustri firmatari - tra cui cinque ex funzionari dell'OPCW - per consentire al comitato consultivo scientifico dell'OPCW di valutare le affermazioni degli ispettori dissenzienti. Gli ambasciatori di Stati Uniti e Regno Unito hanno lasciato la riunione - non è chiaro quando - e quindi non hanno risposto.

Proposta di Berlino Group21 a all'OPCW: https://www.berlingroup21.org/background

La copertura di Grayzone sullo scandalo dell'occultamento della Siria dell'OPCW: https://thegrayzone.com/category/opcw-douma/

Video: le osservazioni di Aaron Maté a una riunione Arria-Formula del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, 16 aprile 2021.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti