"Almeno 14 morti". Colombia, la brutale repressione di Duque in Italia non fa notizia

3307
"Almeno 14 morti". Colombia, la brutale repressione di Duque in Italia non fa notizia

Violenza e repressione brutale non hanno fermato i colombiani decisi ad affossare la riforma tributaria decisa dal regime di Duque. Una serie di misure che avrebbe colpito con forza la classe media e i ceti più bassi, in un paese che è già tra i più diseguali del mondo. Un regno neoliberista dove vige la legge del più forte. 

Le proteste hanno provocato almeno otto morti e feriti gravi. A questo punto il regime è stato costretto a fare una parziale retromarcia: il presidente Duque ha annunciato che la riforma deve essere realizzata, ma per placare la rabbia popolare ha annunciato alcuni cambiamenti. 

Duque ha annunciato che cambierà il contenuto della proposta e sostituirà alcuni punti.

Il presidente colombiano ha dichiarato di avere "la ferma intenzione di raggiungere il consenso con i settori popolari e le istituzioni".

Quali cambiamenti propone Duque?

Non ci sarà IVA per beni e servizi; L'imposta sui prodotti del paniere familiare di base non verrà aumentata.
La base imponibile dei redditi non verrà ampliata: chi oggi non paga l'imposta sul reddito non dovrà pagarla.
Non ci sarà IVA sui servizi pubblici.
Non ci sarà IVA sulla benzina.

Adesso, la prossima settimana sarà decisiva per sapere cosa accadrà con la riforma fiscale al Congresso, dopo aver incaricato il ministero delle Finanze di costruire un nuovo testo, che comprenda le proposte che i partiti e le organizzazioni hanno fatto.

Nonostante la parziale retromarcia di Duque i cittadini hanno continuato a protestare per chiedere la completa cancellazione della riforma. E annunciato uno sciopero generale il 19 maggio se la riforma non sarà ritirata. 

La repressione del regime è stata inaudita e brutale. Non ci sono ancora cifre chiare, ma secondo la rete per i diritti umani di Isaías Cifuentes il bilancio potrebbe essere di almeno 14 morti.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti