Altro che crisi in Italia. La partita si gioca tra Pechino, Washington e Berlino

14775
Altro che crisi in Italia. La partita si gioca tra Pechino, Washington e Berlino



di Giuseppe Masala

Per chiarirci meglio. Export della Germania in Cina congiunturale (anno su anno) di Giugno 2019: -12,4%. 

In altri termini, significa che se Trump fa la guerra commerciale alla Cina imponendo dazi quest'ultima acquista meno dalla Germania. E non a caso la locomotiva tedesca si è piantata e sta per entrare in recessione. In altri termini ancora, significa che la guerra di Trump si riversa sulla Germania. E se arriva la diretta imposizione di dazi dagli USA sulle auto tedesche e se escono gli inglesi - detta in senso tecnico - significa che la Germania e l'Europa sono con il sedere per terra. 

Ecco perchè la Bce dice che fare altre manovre monetarie (si mette a comprare direttamente azioni delle società europee? Soluzione banzai in stile giapponese). Ecco perchè i tedeschi parlano di stimoli fiscali e di incentivi con la scusa del verde (in pratica vogliono pagare alle case automobilistiche tedesche la conversione dal Diesel all'elettrico con la scusa di Greta). Solo che se i tedeschi per tenere su le loro aziende fanno stimoli fiscali spiazzano le altre europee soprattutto degli stati che non possono permettersi e ci ritroveremo invasi di merci a prezzi più bassi rispetto alle domestiche. Insomma pagheranno gli altri paesi europei la crisi commerciale innescata dalla Merkel che da 20 anni accumula surplus pazzeschi sul resto del mondo (peraltro demolendo le imprese degli altri paesi Ue). 

Questa è la partita grossa. E si gioca tra Pechino, Washington e Berlino. Noi siamo comunque fuori e in questa ottica badate anche l'aumento dell'IVA ha un senso per salvare la pellaccia se a questo aumento si abbina la riduzione del cuneo fiscale per le imprese. E chi paga in definitiva? Il popolino bue, temo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti