Ambasciata Usa in Venezuela arruola "giornalisti"

1364
Ambasciata Usa in Venezuela arruola "giornalisti"

Da dove vengono le sempre abbondanti fake news diffuse senza soluzione di continuità contro il Venezuela? Intuirlo è facile, ma qui abbiamo proprio la traccia. 

Lo scorso 3 di maggio l’ambasciata statunitense a Caracas ha pubblicato un ‘bando’ per finanziamenti dedicati a media venezuelani. 

«La Sezione Affari Pubblici (PAS) dell'Unità Affari Venezuela (VAU) è lieta di annunciare un concorso aperto per i candidati per presentare proposte per realizzare progetti di sovvenzione come parte del nostro Programma di piccole sovvenzioni per la formazione e lo sviluppo dei media (MT&D) e per la diplomazia pubblica», si legge nell’avviso della rappresentanza diplomatica. 

Nel passaggio dove si entra nel vivo con la spiegazione degli scopi di questa sovvenzione per i media, gli Stati Uniti gettano la maschera. Si tratta di finanziamenti volti a creare un clima mediatico ostile per il governo bolivariano. 

«Scopo della sovvenzione: ogni mezzo di accesso alle informazioni per i venezuelani è in declino dal 2018. Gli sforzi attuali di cattivi attori che impiegano intimidazioni e violenza per soffocare le voci dei media indipendenti, insieme a una macchina di disinformazione altamente attiva, hanno portato a una ‘informazione mediatica deserto’ di oltre cinque milioni di venezuelani con opzioni limitate per accedere a informazioni accurate.

VAU PAS invita a inviare proposte per finanziare progetti che si infiltreranno in quel deserto con accesso a informazioni accurate - progetti che supportano il rafforzamento della stampa indipendente venezuelana, utilizzano tecnologie accessibili per garantire il libero flusso di informazioni non distorte e utilizzano metodi innovativi per informare, e tengono informati, i cittadini venezuelani pur mantenendo la loro sicurezza in un ambiente opprimente».

Fino a questo momento, nonostante negli anni i finanziamenti siano stati ingenti, gli Stati Uniti non sono mai riusciti a far passare la propria narrazione in Venezuela. Evidentemente da questo punto di vista il popolo venezuelano è già vaccinato e quindi sa bene che un eventuale ritorno di un governo liberista provocherebbe sofferenze inenarrabili per i venezuelani. 

Infatti, leggiamo nel bando, «le migliori proposte avranno attività significative incentrate sul raggiungimento del pubblico all'interno del Venezuela con notizie e informazioni controllate in modo indipendente, ma ciò non preclude ai candidati di prendere in considerazione la possibilità di mettere insieme proposte incentrate a livello regionale che includano partecipanti o partner delle nazioni vicine». 

Questo bando di finanziamento ci dice anche un’altra cosa: i venezuelani non credono alle fake news diffuse a piene mani contro il loro paese. Evidentemente hanno la contezza che i pesanti disagi si trovano ad affrontare nella vita di tutti i giorni sono il frutto della manovre statunitensi - basate su destabilizzazione, sanzioni e golpismo - e non delle politiche del governo bolivariano. 

L’operazione rende anche l’idea di come siano create a tavolino certe situazioni. La genesi di fake news che poi divengono virali è ben chiara: il media locale la confeziona - magari è lo stesso che viene sovvenzionato con dollari statunitensi - poi il complesso mediatico internazionale funge da cassa mediatica per dare risonanza internazionale alla notizia falsa che ha l’unico obiettivo di screditare il governo e preparare l’opinione pubblica internazionale a nuovi assalti contro il paese, che saranno giustificati dal dover fermare un governo che a questo punto viene percepito a livello internazionale come inetto e non rispettoso dei diritti umani. 

In questi giorni segnati dalla brutale repressione Colombia, forse è più facile comprendere perché quanto accade non viene enfatizzato. Morti e repressione non fanno notizia, sostanzialmente, perché la Colombia è uno stretto alleato degli Stati Uniti, la principale base da cui partono gli assalti al Venezuela bolivariano. Poi è un paese ‘democratico’ (secondo i canoni liberali), dove vige il libero mercato. Insomma, un paese modello per i soliti noti al servizio del capitale internazionale.  

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti