Ambasciatore russo critica Israele per i suoi attacchi alla Siria definendoli "pericolosi" e "provocatori"

L'ambasciatore russo in Siria Alexander Yevimov ha dichiarato oggi che i raid israeliani sono pericolosi e aumentano la possibilità di conflitti in Siria

2490
Ambasciatore russo critica Israele per i suoi attacchi alla Siria definendoli "pericolosi" e "provocatori"


Yevimov ha dichiarato in un'intervista che “le incursioni israeliane sono, ovviamente, provocatorie e molto pericolose per la situazione in Siria. I razzi stanno cadendo non solo nelle aree confinanti con Israele, ma raggiungono anche aree profonde in Siria, nella parte orientale del paese e persino nelle aree residenziali di Damasco. È deplorevole che i civili diventino vittime di questi raid."

“Un incidente flagrante si è verificato durante l'attacco israeliano nella notte del 6 febbraio, quando un aereo che trasportava circa 172 passeggeri è caduto sotto il fuoco della difesa aerea siriana durante la risposta. È positivo che siano stati in grado di reindirizzarlo alla base aerea di Hmeimim al momento opportuno”, ha affermato Yevimov.

"Oltre alla chiara violazione della sovranità siriana e alla reale minaccia alla vita di persone innocenti, tutto ciò aumenta la possibilità di conflitti sulla Siria e va contro gli sforzi per raggiungere la stabilità e un accordo politico", ha sottolineato l'ambasciatore russo.

Venerdì scorso, il Ministero della Difesa russo ha riferito che un aereo passeggeri Airbus-320 che trasportava 172 passeggeri è stato quasi colpito dai sistemi di difesa aerea siriani mentre rispondeva alle incursioni israeliane vicino a Damasco, rilevando che l'aereo è stato poi dirottato alla base aerea di Hmeimim.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti