Anche Youtube censura Trump

Il tutto mentre due banche - Deutsche Bank e Signature - gli chiudono i conti

1112
Anche Youtube censura Trump

Dopo Facebook, Twitter ora anche Google - attraverso YouTube - passa alla censura diretta del presidente statunitense ancora in carica, Donald Trump.

 

 

Sostenendo di aver caricato un video che viola le sue politicy, Youtube ha deciso di censurare il profilo di Trump per una settimana (in coincidenza con la fine della sua presidenza) fino alla fine della sua presidenza, con i commenti su tutti gli altri video disabilitati a tempo indeterminato a causa di "problemi di sicurezza".

La censura è avvenuta nella sera di martedì quando lo staff del presidente in carica aveva caricato sul suo account due video su YouTube. Non è chiaro quale abbia "violato" le norme di YouTube. I video erano sintesi del suo discorso in Texas, che anche le reti televisive si sono rifiutate di trasmettere.

Il tutto avviene nella giornata in cui due grandi banche hanno annunciato che si rifiuteranno di "fare affari" con il presidente Trump e chiuderanno i conti che ha con loro. Bloomberg News riferisce che la Deutsche Bank con sede in Germania e la Signature Bank con sede a New York hanno annunciato che chiuderanno ogni legame con Trump a seguito degli eventi della scorsa settimana al Campidoglio. 

Trump detiene due conti con la banca, per un totale di 5 milioni di dollari investiti. "Non abbiamo mai commentato prima una questione politica e speriamo di non farlo mai più", ha sostenuto Signature indicando come la decisione da prendere sia quella delle dimissioni. La Deutsche Bank, con la quale Trump ha prestiti per circa 340 milioni di dollari in sospeso, ha deciso di recidere i legami con il presidente, dopo quasi 20 anni di affari con lui.

Il mese scorso, due banchieri di Deutsche che avevano lavorato a stretto contatto con Trump hanno rassegnato le dimissioni. Sebbene non ci sia stata alcuna dichiarazione formale riguardo a Trump, il capo delle operazioni statunitensi di Deutsche Christiana Riley si è espressa contro i disordini del Campidoglio la scorsa settimana, affermando su LinkedIn che la banca è solo con gli americani che sostengono una "transizione pacifica del potere". "La violenza non ha posto nella nostra società e le scene a cui abbiamo assistito sono una vergogna per l'intera nazione", ha scritto Riley, aggiungendo "Siamo orgogliosi della nostra Costituzione e sosteniamo coloro che cercano di sostenerla per garantire che la volontà del le persone sono sostenute e ha luogo una transizione pacifica del potere ".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti