Andrea Zhok - Il dolcetto agli ossequienti e punire i dissenzienti

3793
Andrea Zhok - Il dolcetto agli ossequienti e punire i dissenzienti

Come sempre accade in assenza di contromisure, i mezzi tendono a diventare fini.
 
Per un'ampia parte della popolazione la questione del GP e dell'inoculazione, quand'anche fosse mai stata questione sanitaria, è diventata esclusivamente una questione di carattere disciplinare, premiale, moraleggiante.
 
Le evidenze scientifiche sull'insensatezza dell'intera operazione ormai non si contano (basta vedere la catastrofe del paese modello della strategia inoculatoria seriale, Israele).
 
Ma in verità questo non interessa davvero più a nessuno.
 
Se ne andasse della salute, di strategie più o meno razionali, ci sarebbe (e ci sarebbe stato) un dibattito problematico, con valutazioni e soppesamenti critici dei pro e dei contro.
 
Invece il tutto ha preso la forma di una battaglia ideologica, di una guerra santa che gli ossequienti hanno scatenato verso i dissenzienti.
 
Ed è per questo che ora il vero, l'unico problema che si pongono al ministero della Salute e al CTS è come continuare a dare, contro ogni evidenza, un dolcetto premiale agli ossequienti, e come continuare a punire i dissenzienti.
 
E' una questione di principio, mica sanitaria.
 
Poi, naturalmente, esiste chi ha un disegno più ampio e vede la grande utilità, per chi detiene il potere, di mantenere sistemi di sorveglianza e controllo capillare.
 
Ma niente di tutto ciò scende in terra tra i comuni cittadini, che continuano ad agitarsi, fantasticando che si parli di salute, e muovendosi in realtà motivati da ripicche moraleggianti.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti