AP: Nel 2018, un terzo dei morti negli attacchi dei droni statunitensi nello Yemen sono civili

L'agenzia di stampa stima che nel 2018 i droni statunitense hanno ucciso almeno 88 persone, tra i quali 30 civili.

2481
AP: Nel 2018, un terzo dei morti negli attacchi dei droni statunitensi nello Yemen sono civili


Il conteggio dei morti tra la popolazione civile nello Yemen non è un compito facile: è complicato non solo verificare le identità, ma anche la possibile affiliazione a un gruppo armato. Secondo le stime dell'Agenzia di stampa internazionale, 'Associated Press', quest'anno almeno 30 delle 88 persone che sono morte a seguito degli attacchi aerei americani dei droni probabilmente non appartenevano ad Al Qaeda e erano civili.
 
Nella sua inchiesta, l'agenzia ha usato "un database indipendente considerato uno dei più affidabili per rintracciare casi di violenza nello Yemen", concludendo così che un terzo di tutti quelli uccisi in attacchi di droni in 2018 erano civili. Il Ministero della Difesa degli Stati Uniti non ha emesso il suo parere sul bilancio della morte.
 
Il racconto fatto dai giornalisti di AP e dall'Ufficio del giornalismo investigativo ha dimostrato che durante i due anni in cui Donald Trump è stato al potere, 176 attacchi aerei sono stati effettuati nello Yemen, mentre sotto l'amministrazione di Barack Obama sono stati 154 in otto anni.
 
Sulla base di interviste a testimoni, i membri delle famiglie, i leader locali e attivisti, AP ha scoperto che 24 dei morti erano civili quest'anno e almeno 6 combattenti yemeniti erano forze pro-governative ( quelle appoggiate da Stati Uniti e dalla coalizione guidata da Arabia Saudita che sostengono il presidente yemenita in esilio).
 
Secondo l'Office of Investigative Journalism, tra il 2009 e il 2016 nello Yemen sono morte 1.020 persone a causa dei droni statunitensi; nel 2017 e nel 2018 205. I dati del progetto Data Location e Armed Conflict Location, ACLED, formulano un'altra cifra: 331 morti negli ultimi due anni.
 
"Viviamo con la paura, i droni non lasciano il cielo"
 
Uno yemenita che ha perso due membri della famiglia in un attacco di droni nella provincia di Bayda il 1 gennaio di quest'anno ha spiegato all'AP di non avere affiliazioni. "Sono contadini semplici che non sanno né leggere né scrivere", ha detto. "Viviamo con paura, i droni non vanno via dal paradiso", ha aggiunto.
 
Diverse settimane dopo, un pastore di 14 anni fu colpito da un drone mentre pascolava le capre insieme a un lavoratore a pochi chilometri da un posto di blocco che era stato preso da al Qaeda.
 
Nella provincia di Hadramaut, oltre ai membri di al Qaeda, a marzo i droni hanno ucciso civili che sono scappati in auto dalla vicina provincia di Yauf. Tra le vittime c'erano 6 uomini, 2 bambini sotto i 10 e 14 anni e un giovane di 18 anni.
 
Il 14 maggio, due uomini sono stati uccisi in un altro attacco dei droni statunitensi mentre attraversavano l'area della provincia di Shabwa in cui c'erano combattenti di al Qaeda. Il fratello di uno di loro ha raccontato AP che non erano miliziani e che il suo defunto fratello ha combattuto contro le forze houthi, anche se ha spiegato un funzionario della sicurezza yemenita (senza confermare le parole con delle prove) che i due uccisi erano membri di Al Qaeda.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS di Michelangelo Severgnini Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

Il Colonialismo della mozione congiunta PD, M5S, AVS

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti