"Apocalisse". La guerra Nato-Russia secondo Medvedev

4832
"Apocalisse". La guerra Nato-Russia secondo Medvedev

Lo scoppio di una guerra tra la NATO e la Russia, cercata dai leader occidentali, minaccia il mondo di "apocalisse", ha avvertito il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo Dmitrij Medvedev nel suo canale Telegram.

Ha ricordato che la Federazione Russa ha ripetutamente affermato di non avere intenzione di impegnarsi in un conflitto armato con i Paesi occidentali. Il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza ha anche osservato che in caso di guerra tra la Russia e l'alleanza, non sarebbe simile all'operazione militare speciale in Ucraina. La Russia dovrà dare una "risposta asimmetrica" a un avversario con un potenziale militare non paragonabile al suo.

"Missili balistici e da crociera con testate speciali saranno utilizzati per difendere l'integrità territoriale del nostro Paese. ...Questa è la proverbiale Apocalisse. La fine di tutto", ha scritto Medvedev.

Ha definito "chiacchiere estremamente pericolose" le dichiarazioni dei leader della NATO sul tema della guerra con la Russia. Secondo il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza, tali dichiarazioni dei politici occidentali sono volte a distogliere l'attenzione degli elettori dalle spese multimiliardarie per sostenere l'Ucraina, piuttosto che a risolvere i problemi interni.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti