Argentina: il ministro degli Esteri Mondino in Cina

794
Argentina: il ministro degli Esteri Mondino in Cina

Il ministro degli Esteri argentino Diana Mondino ha iniziato la sua agenda di attività in Cina con la partecipazione all'Argentina Business and Investment Summit nella città di Shanghai, dedicato alla promozione commerciale e all'attrazione degli investimenti, ha riferito domenica il ministero degli Esteri del Paese sudamericano.

Ha inoltre tenuto incontri con i rappresentanti di aziende cinesi come Tibet Summit Resources, Gangfeng, Power China e Greenland, che hanno effettuato importanti investimenti in progetti in Argentina.

Mondino è stata ricevuta dal vice sindaco di Shanghai, Hua Yuan, e ha visitato l'Integral Hub of Argentina, una piattaforma per la promozione dei prodotti argentini da esportazione per tutta la Cina.

Alla presenza di rappresentanti di aziende argentine già operanti nel gigante asiatico e di potenziali controparti di diversi settori, il ministro degli Esteri ha discusso dell'avanzo finanziario dello 0,2% raggiunto nel primo trimestre di governo, nonché della riduzione della spesa pubblica e dell'inflazione nel quadro del piano intrapreso dal presidente ultraliberista Javier Milei.

Allo stesso tempo, ha affermato che Buenos Aires promuove altre misure per espandere gli incentivi fiscali ed economici esistenti e promuovere l'aumento dei grandi investimenti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti