Armi nucleari, svelato accordo segreto tra USA e Israele

5097
Armi nucleari, svelato accordo segreto tra USA e Israele

 

Un rapporto declassificato e pubblicato ieri dal Comitato congiunto di intelligence sull’energia atomica Gli Stati Uniti ha rivelato o, meglio, confermato, che fin dagli anni ’60 Israele poteva produrre plutonio ad uso militare presso il centro di ricerca nucleare di Dimona.

Secondo quanto si legge dai documenti declassificati, ci fu un accordo segreto tra Israele e Stati uniti d’America alla fine degli anni ’60, quando Tel Aviv raggiunse la soglia di capacità per possedere armi nucleari. 

La documentazione riporta anche i resoconti delle visite d'ispezione effettuate da rappresentanti nordamericani al reattore di Dimona nel 1965, 1966 e 1967.

La prima visita fu molto rapida nel gennaio del 1965, infatti durò poco meno di 11 ore, dal momento che gli israeliani non concessero più tempo.

Nonostante i tempi ristretti, lo staff statunitense ritenne quelle ore sufficienti per trarre conclusioni attendibili sul fatto che "non esisteva alcuna possibilità a breve termine di un programma di sviluppo di armi", ma il reattore aveva “eccellenti capacità di sviluppo e produzione".

Nel dossier emerge che Israele diventò uno Stato dotato di capacità nucleare, assemblando due o tre ordigni nucleari, alla vigilia della Guerra dei Sei Giorni del 1967.

I dati declassificati indicano che, nel febbraio di quell'anno, diverse fonti israeliane riferirono anche all'ambasciata americana che Israele aveva "costruito o stava per completare" un impianto di ritrattamento a Dimona e che "il reattore lì funzionava a pieno regime". In pratica una conferma che il paese ebraico avrebbe potuto produrre un'arma nucleare in un periodo di "sei-otto settimane". Da precisare che dal 1969 nessun funzionario statunitense è stato autorizzato a visitare la struttura.

Proprio in quell’anno fu stipulato un accordo bilaterale segreto tra il presidente americano Richard Nixon e l'allora primo ministro israeliano Golda Meir. Nell’accordo era previsto che Washington accettava lo status non dichiarato di armi nucleari di Israele.

Dai documenti risalta un aspetto importante, in sostanza l’intesa prevedeva che Washington smettesse di esercitare pressioni su Tel Aviv sulla questione nucleare, ad esempio ponendo fine alle richieste di ispezione degli impianti nucleari israeliani.

Inoltre, era stato anche stabilito che Washington dovesse sostenere il segreto di Pulcinella secondo cui Israele non aveva armi nucleari. Gli Stati Uniti hanno anche chiesto garanzie a Israele che "non sarebbe stato il primo a introdurre armi nucleari in Medio Oriente".

Negli ultimi dieci anni almeno, sanzioni, minacce di guerra, continui round di negoziati, accordi stipulati e poi ritrattati dagli Stati Uniti d’America con l’Iran sulla questione nucleare, alla luce di queste rivelazioni che solo confermano ciò che già si sapeva, sono una ulteriore dimostrazione del cinismo e dell’ipocrisia statunitense.

Il Paese ebraico non ha mai confermato o negato ufficialmente di possedere o di sviluppare armi nucleari. Tuttavia, la sua esistenza è stata confermata negli anni da esperti, politici oltre che da diversi dossier i quali indicano che Israele possiede una triade nucleare completa.

___________________________________________________________________________________

GAZZELLA ONLUS HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI

l'AntiDiplomatico è in prima linea nel sostenere attivamente tutti i progetti di Gazzella Onlus a Gaza

Acquistando "Il racconto di Suaad" - prigioniera palestinese - (Edizioni Q in collaborazione con LAD edizioni) sosterrete i prossimi progetti di "Gazzella" per la popolazione di Gaza:

https://www.ladedizioni.it/prodotto/2091/

È necessario il contributo di tutti. Grazie

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina   Una finestra aperta 1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

1 maggio, le nuove frontiere del lavoro in Cina

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno di Michelangelo Severgnini Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Le inutili spese militari globali di Michele Blanco Le inutili spese militari globali

Le inutili spese militari globali

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti