Assad a Maduro: Venezuela e Siria pagano il duro prezzo per difendere la loro indipendenza e per aver rifiutato gli ordini dell'Occidente

Il Presidente siriano Bashar Al-Assad ha ricevuto una telefonata dal presidente del Venezuela Nicolas Maduro, durante il quale i due leader hanno discusso gli ultimi sviluppi nei due paesi.

15441
Assad a Maduro: Venezuela e Siria pagano il duro prezzo per difendere la loro indipendenza e per aver rifiutato gli ordini dell'Occidente


In una conversazione telefonica,il presidente Maduro si è congratulato con il presidente Al-Assad e il popolo siriano per i risultati significativi nella guerra contro le organizzazioni terroristiche appoggiate da paesi ostili alla Siria, sostenendo che questi successi sono il frutto della straordinaria forza dei siriani e per il sostegno alla loro leadership.
 
Maduro ha ribadito il sostegno del suo paese alla Siria e ha espresso la speranza che la pace e la stabilità prevalgano presto.
 
Da parte sua, il presidente al-Assad ha espresso apprezzamento per la posizione di sostegno Venezuela e del presidente Maduro alla Siria, sottolineando che gli attacchi esterni che soffrono i due paesi hanno lo scopo di indebolirli minando la stabilità e creando il caos.
 
"È il prezzo che i nostri paesi devono pagare per il loro aggrapparsi alla sovranità e all'indipendenza e per il loro rifiuto dei dettami dell'Occidente e dei suoi alleati che vanno contro gli interessi dei popoli della Siria e del Venezuela", ha affermato Assad.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti