L'operazione di Assad per liberare Ghouta Est non contravviene alla risoluzione ONU sulla Siria

La Russia, attraverso le dichiarazioni della portavoce del mistero degli Esteri, Maria Zakharova, ha spiegato che l’operazione a Ghouta Orientale dell’esercito siriano non viola la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite

34889
L'operazione di Assad per liberare Ghouta Est non contravviene alla risoluzione ONU sulla Siria

 

La storia si ripete sempre uguale ogniqualvolta l’esercito siriano si appresta a liberare parti importanti del proprio territorio dalle forze terroristiche che da sette anni a questa parte combattono armi in pugno per rovesciare il legittimo governo guidato da Bashar al-Assad. 

 

I media mainstream si scatenano mostrando immagini, spesso ritoccate ad arte, per screditare l’operato del governo siriano presso l’opinione pubblica internazionale. Vengono utilizzate dubbie immagini prodotte sempre dalle medesime fonti come i White Elmets e l’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani (un fuoriuscito simpatizzante dei ribelli e residente a Coventry in Inghilterra). Oppure si ricorre alla mistificazione della realtà.

 

Questo è quanto sta avvenendo anche con l’offensiva antiterrorismo lanciata dall’esercito siriano per liberare Ghouta Est. Sobborgo di Damasco controllato dalle forze terroriste che viene utilizzato come base di lancio per bombardamenti con artiglieria che a cadenza quotidiana colpiscono la capitale siriana ormai da anni. Con un pesante bilancio di sangue sistematicamente occultato. In Siria, infatti, sembra che a morire siano solo i civili residenti nelle zone occupate dai cosiddetti ‘ribelli’. Altro miracolo della stampa mainstream. 

 

Dopo aver trovato l’accordo per una tregua umanitaria presso le Nazioni Unite, il governo siriano è stato accusato di non rispettare quanto concordato tra le parti. Un’accusa rispedita al mittente dalla Russia. 

 

Mosca, attraverso le dichiarazioni della portavoce del mistero degli Esteri, Maria Zakharova, ha sottolineato che l’operazione a Ghouta Orientale dell’esercito siriano non viola la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. 

 

La diplomatica ha osservato che «il paragrafo 2 della risoluzione afferma chiaramente che la cessazione delle ostilità non si estende alle operazioni militari contro l'ISIS (ex nome del gruppo terroristico dello Stato islamico), Al Qaeda, Jabhat al-Nusra (queste organizzazioni terroristiche sono fuorilegge in Russia) e altre gruppi terroristici etichettati come tali dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite», secondo quanto riporta l’agenzia Tass.

 

Sottolineando inoltre che «contemporaneamente, in coordinamento con le autorità siriane, sono state prese tutte le misure possibili per evitare vittime tra i civili usati dai terroristi come scudo umano».

 

I militanti islamisti continuano a controllare 80 chilometri quadrati nella Ghouta Orientale, che equivale a circa un terzo di questa area situata lungo l'autostrada di Damasco-Homs. Il 4 marzo, un portavoce delle forze armate siriane ha riferito all'agenzia di stampa SANA che le truppe governative continuano le operazioni militari contro i terroristi rispettando le pause umanitarie dichiarate su iniziativa della Russia.

 

Intanto sui nostri media la realtà continua a essere capovolta. L’intento è quello di far credere all’opinione pubblica internazionale che il presidente Assad spalleggiato dagli alleati russi e iraniani stia deliberatamente massacrando parte della popolazione siriana. Capita così, che ogni voce fuori dal coro, ogni dissonanza dalle versioni ufficiali propalate a reti unificate, venga bollata come faziosa e al soldo del temibile burattinaio di Mosca.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti