Assange: Clinton e Trump sono un disastro per tutti

Il fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ritiene che l'elezione a Presidente degli Stati Uniti di Hillary Clinton o Donald Trump sarebbe un disastro per gli USA e per il resto del mondo.

10077
Assange: Clinton e Trump sono un disastro per tutti

"Entrambi i candidati (per la Casa Bianca), lei e Donald Trump, sono un disastro sia per il loro paese che per il resto del mondo. Perché dico questo? Le dichiarazioni di Donald Trump parlano da sole. Ma Hillary Clinton è molto più pericolosa di quello che è stato Barack Obama", ha dichiarato Assange in un'intervista con il quotidiano ecuadoriano El Telegrafo pubblicata, ieri.
 
Dall'Ambasciata dell'Ecuador a Londra, dove da quattro anni è richiedente asilo, Assange ha affermato che Clinton è stata quella che ha sostenuto la vendita di armi degli Stati Uniti in altri paesi del mondo, con l'intento di fomentare la guerra ed  ha svolto un ruolo attivo durante l'invasione Libia nel 2011 e votato a favore della guerra in Iraq nel 2003.
 
Allo stesso tempo, ha criticato il sostegno del candidato democratico per il colpo di stato in Honduras (2009), per le interferenze negli affari interni di Haiti e per l'appoggio gli estremisti che combattono in Siria.
 
"La cosa più notevole per me è che Hillary Clinton ha unificato in un unico gioco repubblicani neocolonialisti, come Robert Kagan e William Kristol, con i neoliberisti. Infine, neoliberisti e neoconservatori uniti. Gli imperialisti ritengono che Hillary Clinton è compatibile con la loro visione del mondo", ha aggiunto.
 
Sulla critica in merito al fatto che Wikileaks stia danneggiando i democratici per le informazioni pubblicate, Assange ha replicato che il suo portale ha anche rivelato dati analoghi sul partito repubblicano e sulla presunta rappresaglia di Clinton, se eletta, ha commentato solo che "è chiaro il risultato, secondo il parere di analisti politici americani, Hillary Clinton sarà il presidente."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti