Assange, l'attacco di Greenwald: «Atto d'accusa al sistema carcerario Usa»

Assange, l'attacco di Greenwald: «Atto d'accusa al sistema carcerario Usa»

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Oggi è arrivata una decisione molto attesa: il giudice distrettuale Vanessa Baratseir ha rifiutato l’estradizione del fondatore di Wikileaks, Julian Assange, negli Stati Uniti d’America. Dove finirebbe in isolamento e sarebbe a rischio suicidio. 

A commento della sentenza contraria all’estradizione del whistleblower il giornalista investigativo Glenn Greenwald punta il dito contro gli Stati Uniti e il loro sistema carcerario: «Questa non è una vittoria della libertà di stampa. Al contrario: il giudice ha detto chiaramente di ritenere che ci siano motivi per perseguire Assange in relazione alla pubblicazione del 2010. E 'stato, invece, un atto d'accusa al sistema carcerario Usa, follemente oppressivo, per 'minacce' di sicurezza», scrive su Twitter. 

Lo stesso Greenwald ha avuto problemi legali derivanti dalla pubblicazione di inchieste absate su documenti sottratti al governo degli Stati Uniti dall'ex agente della Cia Edward Snowden.

Il giornalista statunitense vincitore del premio Pulitzer adesso vive in Brasile. Lo scorso anno è finito in tribunale per accuse di reati informatici in Brasile, in relazione un'inchiesta basata su documenti riservati incentrati su magistrati brasiliani pubblicata da The Intercept, da lui fondato.

Inchiesta importantissima che ha portato alla luce il complotto della magistratura per condannare l’ex presidente Lula. Così il popolare leader brasiliano è stato estromesso dalle scorse elezioni che hanno poi visto vincitore Jair Bolsonaro. Secondo tutti i sondaggi con Lula in gioco l’attuale presidente sarebbe uscito sconfitto.

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni