Assassinio colonnello IRGC: Raisi giura vendetta. Ambasciate israeliane in allerta

2652
Assassinio colonnello IRGC: Raisi giura vendetta. Ambasciate israeliane in allerta

 

Siccome mancavano le tensioni nel mondo, ecco ieri, a Teheran una scintilla che può alimentare altro fuoco di tensioni in Asia Occidentale: l’Assassinio in agguato a colpi di arma da fuoco del colonnello del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione islamica, IRGC, Hassan Sayyad Khodaei.

Modalità ed esecuzione dell’agguato fanno pensare ad un’azione del Mossad, il servizio segreto esterno israeliano.

Nelle dichiarazioni rese oggi all'aeroporto di Mehrabad prima di lasciare Teheran per l'Oman, il capo del governo del Paese persiano, Ebrahim Raisi ha assicurato che in questo omicidio è coinvolta l'arroganza mondiale e ha sollecitato un'indagine sulla questione.

Termini usato solitamente per riferirsi a Usa e Israele.

Oltre a giurare che la vendetta per l’omicidio del colonnello dell’IRGC è “sicura”.

Cosa teme Israele?

Come riportato domenica da Canale 1 israeliano, il regime di Tel Aviv ha lanciato l'avvertimento alle sue missioni diplomatiche dopo l’uccisione di Khodaei.

Il media ha ricordato il ruolo del regime di occupazione nell'uccisione di almeno sette scienziati nucleari iraniani in passato, suggerendo che l'attacco terroristico di domenica è una continuazione delle atrocità di Israele contro l'Iran.

"A differenza delle precedenti occasioni, in cui le vittime erano solitamente persone attive nel programma nucleare iraniano, questa volta un membro di alto rango dell'IRGC è stato preso di mira per l'assassinio", ha osservato il canale israeliano.

Inoltre, si evidenzia che la preoccupazione del regime per la sicurezza delle sue ambasciate nel mondo è stata innescata dall'avvertimento di Teheran che l'assassinio di Khodaei ha oltrepassato i limiti e costerà caro agli aggressori.

Proprio ieri, L'IRGC e il ministero dell'intelligence iraniano sono riusciti ad arrestare individui che facevano parte di una rete di spionaggio collegata al Mossad, che "rubava e distruggeva proprietà personali e pubbliche, rapendo ed estorcendo confessioni tramite dei teppisti".

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti