Atleti ucraini decidono di parlare russo alle Olimpiadi di Pechino

2576
Atleti ucraini decidono di parlare russo alle Olimpiadi di Pechino

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

I pattinatori ucraini Artem Darensky e Sofia Golichenko, che gareggiano nel pattinaggio a coppie, hanno scelto di parlare russo alle Olimpiadi di Pechino, nonostante il divieto del ministero dello Sport dell'Ucraina, secondo quanto riporta l’agenzia RIA Novosti.

Gli atleti hanno dichiarato che spetta a loro decidere in quale lingua comunicare alle Olimpiadi.

«Possiamo parlare ucraino, russo e inglese. È solo che è molto difficile per noi parlare ucraino, e per far sì che la gente ci capisca di più, parliamo russo», ha spiegato Darensky.

Il 21 gennaio, il ministero dello Sport dell'Ucraina ha consigliato agli atleti ucraini di rifiutare interviste in russo. Inoltre, agli atleti ucraini è stato vietato di posare per foto congiunte con i russi.

Lo scandalo è scoppiato quando dopo la gara di salto in alto, l’atleta ucraina Yaroslava Mahuchikh ha posato per una foto con l’atleta della Russia Maria Lasitskene ai Giochi estivi di Tokyo: Lasitskene è diventata campionessa olimpica, e Mahuchikh ha conquistato il bronzo ai Giochi di Tokyo nel 2020. 

L'atleta ucraino è stato criticato in patria ed è stato convocato al ministero della Difesa per una conversazione.

I giochi olimpici invernali di Pechino si svolgono dal 4 al 20 febbraio.

In Ucraina è ampiamente utilizzato il russo. Basti pensare che l’attuale presidente Zelensky è un ex attore divenuto famoso grazie a una serie tv “Il Servo del Popolo” girata in lingua russa. Per le persone comuni è abbastanza normale utilizzare il russo. 

Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi al Canale Telegram de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti