Australia: la polizia arresta tre persone fuggite dalla struttura di quarantena Covid di Howard Springs

1938
Australia: la polizia arresta tre persone fuggite dalla struttura di quarantena Covid di Howard Springs

Il giornalista investigativo Max Blumenhal su Twitter rilancia una notizia proveniente dall’Australia: la polizia ha arrestato tre persone evase da un complesso di quarantena per il Covid nel cuore della notte.

Il centro di Howard Springs vicino a Darwin, nel Territorio del Nord, è una delle principali strutture di quarantena australiane per le persone che fanno ritorno nel paese dei canguri. 

La polizia ha dichiarato che le tre persone tratte poi in arrestato hanno scalato una recinzione per lasciare la struttura. Sono poi stati ritrovati dopo una vera e propria caccia all’uomo, come riferisce l’emittente BBC. 

Il giorno precedente ‘l’evasione’ i tre erano stati testati e risultati negativi al Covid. 

Oltre agli australiani che rientrano dall’estero la struttura per la quarantena di Howard Springs, ospita persone contagiate dal focolaio di Katherine, una città a 300 km di distanza. 

Nella giornata di mercoledì, prima della cattura degli uomini che avevano lasciato il centro, la polizia aveva istituito posti di blocco intorno al complesso e ispezionato le auto che si muovevano nell'area.

Venerdì scorso, un uomo di 27 anni ha scavalcato le recinzioni del centro ed è fuggito con un auto che l’attendeva nel centro di Darwin. Successivamente è stato arrestato e risultato negativo al test per il Covid-19.  

Nel centro per la quarantena di Howard Springs possono essere ospitate fino a 2.000 persone. È un vecchio campo minerario che è stato trasformato in un centro di quarantena dal governo australiano lo scorso agosto.

“Un sollievo per tutta l’Australia che questi pericolosi fuggitivi, negativi al Covid, siano tornati dietro le mura del campo”, il commento laconico di Blumethal. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti