Bene, boicottiamo Adidas!

12874
Bene, boicottiamo Adidas!

 

di Agata Iacono


Adidas, la multinazionale tedesca di articoli sportivi, ritira dal mercato le scarpe dal gusto retrò lanciate a ridosso delle Olimpiadi 2024 di Parigi.
E rimuove anche le immagini della campagna pubblicitaria.

Il motivo?

Ufficialmente perché le scarpe, remake del modello sneaker "SI 72 OG" furono presentate proprio alle Olimpiadi di Monaco del 72, dove l'organizzazione Settembre Nero fu responsabile della morte di 11 atleti israeliani.

Ma ad essere presa di mira è la modella testimonial, statunitense di origini palestinesi, Bella Hadid, la cui "colpa" è quella di aver preso posizione in diverse occasioni a favore della  causa palestinese, denunciando l'occupazione da parte di Israele e lo sterminio atroce del suo popolo.

Pare, addirittura, che Bella Hadid abbia anche osato destinare donazioni per cibo e medicinali a Gaza....

Suo padre è un esodato della Nakba: insomma, "un vero schiaffo" per l'ambasciata israeliana a Berlino, che pubblicamente si rivolge ad Hadid: "Lei e suo padre spesso diffondono calunnie antisemite e cospirazioni contro gli ebrei"

E quindi si rivolge direttamente all'azienda "Adidas, c'è qualche commento al riguardo?"

Sui social si sono scatenati insulti e gravissime minacce contro la modella e tutta la famiglia Hadid.
Lo scorso anno Israele stessa aveva minacciato la sorella di Bella, Gigi, anche lei modella: "Ti teniamo d'occhio"
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/10/18/lo-stato-di-israele-minaccia-la-modella-palestinese-gigi-hadid-ti-teniamo-docchio-nel-mirino-le-sue-dichiarazioni-sui-social/7326622/

Ci sono molti motivi per boicottare le Olimpiadi di Parigi, i cui cinque anelli vengono raffigurati insanguinati in meme e tantissime petizioni.

Una delle ragioni è rappresentata dal fatto che gli atleti russi non potranno partecipare con la loro bandiera e il loro inno, in barba ai "Giochi della Pace e della solidarietà tra i popoli".

Molti atleti russi di varie discipline hanno infatti dichiarato che non parteciperanno: anche Anna Kalinskaya, la tennista russa fidanzata del campione italiano Jannik Sinner, ha declinato l’invito del Comitato Olimpico Internazionale (Cio).

L'altro motivo, non certo secondario, è la partecipazione di Israele, condannata per violazione  dei diritti umani e genocidio dalla Corte Internazionale dell'Aia e dall'ONU.

BDS, che organizza a livello internazionale la campagna di Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni, ha chiesto di boicottare le Olimpiadi di Parigi, sporche del sangue.

L'appello, di 300 club sportivi palestinesi, ricorda che "A Gaza, Israele ha ucciso l’allenatore palestinese di calcio olimpico Hani Al Masdar, distrutto gli uffici del Comitato Olimpico Palestinese e trasformato gli impianti sportivi in vergognosi centri di detenzione di massa e di tortura.

Non possiamo stare con le mani in mano mentre il CIO permette a Israele di usare le Olimpiadi per ripulire con lo sport il genocidio in corso a Gaza e il suo regime di apartheid contro i palestinesi ovunque. Sostenete l'appello delle squadre palestinesi."

La petizione invita ad unirsi alla campagna #BanIsrael dalle Olimpiadi e interrompere pacificamente la strada verso i Giochi di Parigi 2024."

https://bdsitalia.org/index.php/campagne/altre-campagne/sportivo/2823-olimpiadi-2024

Adesso c'è un altro motivo per portare avanti la campagna di boicottaggio e disinvestimento delle aziende israeliane o che sostengono il governo israeliano.

Con Puma ci siamo riusciti. Quel che conta, per loro, è solo il mercato, il profitto, il target.

Bene, boicottiamo Adidas

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti