Biden escluso dalla foto ufficiale del vertice del G20

8251
Biden escluso dalla foto ufficiale del vertice del G20

 

Giorgia Meloni, Justin Trudeau, capi di governo di Italia e Canada, ma soprattutto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non appaiono nella foto di rito del G20 che si è svolto in Brasile.

Secondo il media brasiliano Veja, “dopo essere stato l'unico dei leader del G20 a non prendere la rampa per salire, a piedi, al Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro, dove sarebbe stato accolto dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva”, Biden “ha commesso una nuova violazione del protocollo questo lunedì. Al momento della foto ufficiale, poco dopo pranzo, il democratico non si è presentato.”

Dalle immagini si nota Biden mentre si avvicinava al luogo, pochi secondi dopo lo scatto dell'immagine e qualcosa di simile è successo con Troudeau.

A quanto pare, entrambi erano impegnati in un loro incontro bilaterale tenutosi a margine del vertice, quando sono arrivati ??al luogo previsto per scattare l'immagine tradizionale, i leader si erano già dileguati. La Meloni non era con loro.

Era circolata anche un’altra ipotesi sulla mancata presenza di Biden nella foto. Infatti, si era ipotizzato che l’inquilino della Casa Bianca avesse evitato la foto di rito per non apparire con il Ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, circostanza che i funzionari americani hanno poi smentito all’AFP, precisando che è stata dovuta solo a "problemi logistici".

"Per ragioni logistiche, hanno scattato la foto prima che arrivassero tutti i leader, quindi molti di loro non erano presenti", ha spiegato a condizione di anonimato un membro della delegazione statunitense.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti