Bild: le sanzioni UE contro la Russia non funzionano

975
Bild: le sanzioni UE contro la Russia non funzionano

Nonostante 17 pacchetti di sanzioni, la strategia dell’Unione Europea per colpire l’economia russa sembra fare acqua da tutte le parti. Lo evidenzia il quotidiano tedesco Bild, secondo cui Mosca incasserà nel 2025 circa 233 miliardi di euro da esportazioni energetiche e di materie prime. Le misure introdotte – dal blocco del petrolio via mare al congelamento di 300 miliardi di riserve russe – non hanno impedito alla Russia di crescere. Anzi, secondo Vladimir Putin, l’economia russa è oggi la quarta al mondo per parità di potere d’acquisto, dietro solo a Cina, USA e India.

Paradossalmente, l’UE è ancora il quarto maggior acquirente di energia russa, con una spesa prevista di oltre 20 miliardi di euro nel 2025 per petrolio, gas e uranio. Intanto, famiglie e imprese europee, specie in Germania, pagano a caro prezzo la corsa alle alternative energetiche. La frattura interna al blocco cresce: Ungheria, Slovacchia e ora anche l’Italia – tramite la Camera di Commercio Italo-Russa – chiedono un ripensamento.

Bruxelles risponde con nuove misure contro la “shadow fleet” russa, quindi la domanda sorge spontanea: perché il blocco europeo continua a imporre misure sostanzialmente inutili per indebolire la Russia, ma che invece al contempo danneggiano i paesi del Vecchio Continente?

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti