Bill Gates protagonista della nuova profezia dei Simpson

Bill Gates protagonista della nuova profezia dei Simpson

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Molto volte si è parlato delle profezie dei Simpson, la serie animata statunitense ideata da Matt Groening.

Possiamo dire che siamo in presenza dell'ennesima profezia.

Infatti, il miliardario americano Bill Gates ha finanziato un ambizioso progetto di geoingegneria lanciato dagli scienziati dell'Università di Harvard che si propone di scaricare nell'atmosfera tonnellate di polvere di carbonato di calcio non tossico, per attenuare la luce solare e contrastarne gli effetti del riscaldamento globale. La notizia è stata riferita da Forbes.

Questa nuova trovata di Gates ricorda l'ultima puntata della sesta serie dei Simpson, quando Montgomery Burns, il miliardario di Springfield, oltre a possedere la centrale nucleare e il petrolio che ha rubato deviandolo il pozzo che stava sotto la Scuola elementare, costruisce una cupola per oscurare la città per costringere la popolazione ad usare riscaldamento e luce elettrica giorno e notte, un modo per aumentare i suoi guadagni.

Ritornando a questo progetto, gran parte della ricerca relativa ai progetti di geoingegneria solare si è arrestata negli ultimi anni, principalmente a causa delle controversie sui rischi imprevedibili che potrebbero causare se applicati su larga scala.

Ma di fronte al problema del cambiamento climatico, il Controlled Stratospheric Disturbance Experiment ( SCoPEx ) prevede di continuare a studiare la fattibilità di spruzzare polvere di carbonato di calcio (CaCO 3) nell'atmosfera per mezzo di palloncini. Il progetto, sostenuto dal fondatore di Microsoft, sta sviluppando una tecnologia che potrebbe potenzialmente riflettere la luce solare sulla Terra e quindi raffreddare il pianeta.

A giugno di quest'anno SCoPEx lancerà un pallone scientifico alto 20 km vicino alla città di Kiruna (Svezia), per testare la manovrabilità dell'attrezzatura. Se tutto funzionerà bene, andrebbe a una seconda fase sperimentale rilasciando una piccola quantità del composto.

Gli oppositori di questo tipo di soluzione sostengono che potrebbero emergere cambiamenti estremi nei modelli meteorologici e che potrebbe essere un pretesto per incoraggiare l'emissione incontrollata di gas serra.

David Keith, professore di fisica applicata all'Università di Harvard, ha riconosciuto che ci sono "molte reali preoccupazioni" della geoingegneria poiché nessuno sa cosa accadrà fino a quando CaCO 3 non sarà lanciato e i suoi effetti non saranno studiati.

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post di Marinella Mondaini "Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

"Fallimento". L'epitaffio sul regime di Kiev del Washington Post

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari di Pasquale Cicalese Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Come ribellarsi a mezzo secolo di guerra ai salari

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese