Bill Gates protagonista della nuova profezia dei Simpson

5153
Bill Gates protagonista della nuova profezia dei Simpson

 

Molto volte si è parlato delle profezie dei Simpson, la serie animata statunitense ideata da Matt Groening.

Possiamo dire che siamo in presenza dell'ennesima profezia.

Infatti, il miliardario americano Bill Gates ha finanziato un ambizioso progetto di geoingegneria lanciato dagli scienziati dell'Università di Harvard che si propone di scaricare nell'atmosfera tonnellate di polvere di carbonato di calcio non tossico, per attenuare la luce solare e contrastarne gli effetti del riscaldamento globale. La notizia è stata riferita da Forbes.

Questa nuova trovata di Gates ricorda l'ultima puntata della sesta serie dei Simpson, quando Montgomery Burns, il miliardario di Springfield, oltre a possedere la centrale nucleare e il petrolio che ha rubato deviandolo il pozzo che stava sotto la Scuola elementare, costruisce una cupola per oscurare la città per costringere la popolazione ad usare riscaldamento e luce elettrica giorno e notte, un modo per aumentare i suoi guadagni.

Ritornando a questo progetto, gran parte della ricerca relativa ai progetti di geoingegneria solare si è arrestata negli ultimi anni, principalmente a causa delle controversie sui rischi imprevedibili che potrebbero causare se applicati su larga scala.

Ma di fronte al problema del cambiamento climatico, il Controlled Stratospheric Disturbance Experiment ( SCoPEx ) prevede di continuare a studiare la fattibilità di spruzzare polvere di carbonato di calcio (CaCO 3) nell'atmosfera per mezzo di palloncini. Il progetto, sostenuto dal fondatore di Microsoft, sta sviluppando una tecnologia che potrebbe potenzialmente riflettere la luce solare sulla Terra e quindi raffreddare il pianeta.

A giugno di quest'anno SCoPEx lancerà un pallone scientifico alto 20 km vicino alla città di Kiruna (Svezia), per testare la manovrabilità dell'attrezzatura. Se tutto funzionerà bene, andrebbe a una seconda fase sperimentale rilasciando una piccola quantità del composto.

Gli oppositori di questo tipo di soluzione sostengono che potrebbero emergere cambiamenti estremi nei modelli meteorologici e che potrebbe essere un pretesto per incoraggiare l'emissione incontrollata di gas serra.

David Keith, professore di fisica applicata all'Università di Harvard, ha riconosciuto che ci sono "molte reali preoccupazioni" della geoingegneria poiché nessuno sa cosa accadrà fino a quando CaCO 3 non sarà lanciato e i suoi effetti non saranno studiati.

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Chi è Musk di Michele Blanco Chi è Musk

Chi è Musk

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti