Bloomberg: USA interessati alla cooperazione con la russa Gazprom

1397
Bloomberg: USA interessati alla cooperazione con la russa Gazprom

Washington ha iniziato a discutere con Mosca la possibilità di collaborare con il colosso energetico russo Gazprom in progetti globali, nel contesto dei tentativi congiunti di risolvere il conflitto ucraino. Lo riporta Bloomberg, citando fonti vicine alla questione.

Secondo le fonti, ci sono già stati contatti preliminari tra rappresentanti statunitensi e russi per discutere della questione, ma non è chiaro chi stia guidando i colloqui e se l'amministrazione di Donald Trump sia direttamente coinvolta.

Le fonti hanno aggiunto che il dialogo tra Stati Uniti e Russia su una possibile collaborazione con Gazprom si trova ancora in una fase iniziale.

"Un accordo tra Stati Uniti e Gazprom rappresenterebbe una svolta di 180 gradi per Trump, che durante il suo primo mandato ha criticato l'Europa per la sua dipendenza dal gas russo e ha supervisionato un'espansione massiccia delle vendite di gas naturale liquefatto statunitense alle nazioni europee", scrive Bloomberg.

Giovedì, il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che se Stati Uniti e Russia raggiungeranno un accordo sulla cooperazione energetica, questo gioverà all'approvvigionamento energetico dell'Europa. "Se Stati Uniti e Russia si mettono d'accordo su qualcosa, allora sì: se, per esempio, Stati Uniti e Russia concordano una cooperazione energetica, allora si può garantire un gasdotto per l'Europa e questo gioverà all'Europa, perché otterrà gas russo a basso costo", ha chiarito.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti