Bolton: "la pressione massima" degli Stati Uniti contro l'Iran "è appena iniziata"

7821
Bolton: "la pressione massima" degli Stati Uniti contro l'Iran "è appena iniziata"


Le sanzioni di Washington contro Teheran mostrano efficacia e continueranno ad aumentare fino a quando il paese persiano "metterà fine alle sue attività violente" in Medio Oriente. A dichiararlo oggi è il Consigliere per la Sicurezza della Casa Bianca, John Bolton. Gli Stati Uniti sono determinati a continuare a premere sull'Iran affinché abbandoni il suo programma nucleare, e in questo l'amministrazione Trump "è appena all'inizio".

È così che il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Bolton, ha reagito alla decisione di Teheran di tornare ad arricchire l'uranio al di sopra di quanto concordato. "Continueremo ad aumentare la pressione contro il regime iraniano perché abbandoni il suo programma di armi nucleari e ponga fine alle sue attività violente in tutto il Medio Oriente, incluso il supporto per il terrorismo nel mondo", ha dichiarato durante il vertice annuale dei 'Cristiani Uniti per i Israele', che si è svolto ieri Washington. "Sono qui per dirvi, oggi, che la campagna di massima pressione del Presidente Trump contro l'Iran sta funzionando", ha detto.
 



 
 
Come ha ricordato Bolton, gli oppositori dell'amministrazione Trump hanno sempre sollevato dubbi sull'efficacia delle sanzioni contro Teheran, e il fatto è che, dalla sua introduzione, ha spiegato, l'economia iraniana "sta collassando sotto il suo stesso peso". Allo stesso tempo, il funzionario USA ha sottolineato la necessità di "raddoppiare la cooperazione" con alleati e partner contro "la grave minaccia alla pace e alla sicurezza internazionale" rappresentata dall'Iran e il mancato rispetto degli impegni assunti nell'ambito dell'accordo nucleare del 2015.
 
Pence: "Continueremo ad opporci"
 
Durante lo stesso incontro, anche il vicepresidente degli USA, Mike Pence, ha tenuto un discorso sul conflitto con Teheran. "L'Iran non dovrebbe confondere la moderazione degli Stati Uniti con la mancanza di risoluzione, confidiamo nel meglio, ma il nostro esercito è pronto a proteggere i nostri interessi, il nostro personale e i nostri cittadini nella regione", ha avvertito. "Continueremo ad opporsi all'influenza maligna dell'Iran, continueremo a esercitare pressioni sulla sua economia e, sotto la guida del presidente Donald Trump, gli Stati Uniti non permetteranno mai all'Iran di ottenere armi nucleari", ha promesso Pence.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti