Bombardiere USA B-52 si è inaspettatamente avvicinato alla base aerea russa in Siria

2390
Bombardiere USA B-52 si è inaspettatamente avvicinato alla base aerea russa in Siria

Un bombardiere statunitense B-52 era già stato avvistato nel Mediterraneo orientale questa settimana, scortato da un F-16 fornito dall'aeronautica greca.
 
Secondo la pubblicazione aeronautica russa Avia.Pro , il bombardiere statunitense B-52 si è avvicinato inaspettatamente alla base aerea russa Hmeimim (var. Khmeimim) nella Siria occidentale, prendendo alla sprovvista le sue forze nella regione.

“Alcune ore fa, inizialmente sulla parte meridionale della Grecia, e successivamente già vicino a Cipro, è stato rintracciato il bombardiere strategico americano B-52, che è stata una grande sorpresa a causa dell'avvicinamento alla base aerea russa Hmeimim. L'esatta rotta del bombardiere strategico statunitense rimane sconosciuta; tuttavia, secondo diverse fonti, l'aereo è volato vicino al confine con la Siria prima di dirigersi nello spazio aereo giordano”, ha riportato la pubblicazione.
 
A quale scopo, il bombardiere strategico americano B-52 è apparso accanto alle basi militari russe in Siria, finora rimane sconosciuto, tuttavia, questi aerei erano stati precedentemente visti a imitazione di attacchi alle basi militari russe situate nella regione, in relazione alle quali, gli esperti ritengono che questo sia un altro tentativo di spaventare la Russia con una presenza americana.
 
"È interessante notare che sono apparse informazioni precedentemente non confermate secondo le quali la base aerea russa Hmeimim non è più sotto la protezione del sistema di difesa aerea S-400", hanno aggiunto.
 
Alcune voci hanno iniziato a emergere la scorsa settimana sulla presunta disattivazione da parte dell'esercito russo del loro sistema S-400 in Siria. Se vero, questo potrebbe essere stato uno dei motivi per cui gli Stati Uniti hanno adottato un approccio ravvicinato; tuttavia, questi voli sono commentati raramente dagli Stati Uniti o dalla Russia.
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti