Brasile, ex direttore generale di Odebrecht rivela di essere stato 'quasi obbligato' a 'costruire' una storia contro Lula

11838
Brasile, ex direttore generale di Odebrecht rivela di essere stato 'quasi obbligato' a 'costruire' una storia contro Lula

 

L'ex direttore generale della compagnia di costruzioni brasiliana Odebrecht, Carlos Armando Paschoal, ha dichiarato davanti al giudice di São Paulo che fu "quasi obbligato a costruire una storia" per compromettere l'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva, quando si è presentato come "collaboratore" nell’inchiesta ‘Lava Jato', come riportano i media locali.

 

Durante un'audizione tenutasi il 6 luglio, Paschoal si riferì specificamente alle indagini che ruotavano attorno al presunto pagamento di tangenti per la ristrutturazione di una casa a Atibaia, a San Paolo, presumibilmente finanziata dalle imprese di costruzione OAS, Odebrecht e Schahin.

 

Nel febbraio 2019, la giustizia ha sostenuto che il leader del Partito dei lavoratori (PT) ha ricevuto un milione di reais ($ 270.000) per la ristrutturazione dell’immobile e ha condannato l'ex presidente a 13 anni di carcere per presunta corruzione e riciclaggio di denaro. Si tratta della seconda sentenza contro l'ex capo dello Stato brasiliano.

 

Nella sua recente testimonianza, dove ha dovuto spiegare le motivazioni che lo hanno portato a fare certe dichiarazioni, l'ex dirigente della compagnia Odebrecht, che è stato anche condannato nello stesso caso a due anni di carcere con la possibilità di lavorare all’esterno del carcere, ha fatto riferimento alla Procura della Repubblica (MPF), che lo avrebbe "costretto" a fare dichiarazioni contro Lula.

 

"Nel caso del sito [di Atibaia, la casa in questione], su cui non ho assolutamente nulla a che vedere, per esempio, mi hanno quasi costretto a fare un resoconto di quello che era successo. Ho dovuto costruire una storia", ha riconosciuto. 

 

Nel novembre 2018, l'uomo d'affari ha testimoniato, effettuando una "delación premiada" (cioè, confessare di aver commesso un crimine in cambio di pene inferiori) davanti alla 13a Corte dello stato di Paraná, dove era in servizio l'ex-giudice Sergio Moro, attuale ministro della Giustizia. Moro è ora accusato di collusione con i procuratori di "Lava Jato" per aver condannato Lula senza prove.

 

Nel rapporto "costruito", Paschoal ha dichiarato di aver ricevuto una richiesta dal vertice di Odebrecht per "aiutare nella ristrutturazione di una casa in Atibaia, usata opportunamente dall'allora presidente".

 

Dopo aver appreso della dichiarazione di Paschoal, l'avvocato di Lula, Cristiano Zanin Martins, ha detto che la difesa dell'ex presidente aveva già sottolineato l'esistenza di una strategia politico-giudiziaria per imprigionare il suo cliente: "Rafforza solo ciò che abbiamo affermato”.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti