Breve manuale per stranieri sul perché il Venezuela non è caduto

Breve manuale per stranieri sul perché il Venezuela non è caduto

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Franco Vielma - Mision Verdad
 

Nell'ambito del recente Foro di San Paolo, Caracas è stata visitata da colleghi rivoluzionari di varie parti del mondo. Tuttavia, ciò che è stato concordato come un incontro nella dichiarata solidarietà con il Venezuela, è venuto di pari passo con la necessità di molti di loro di assistere al divenire venezuelano in tempo reale, almeno per alcuni giorni.

 

Caracas è stato vista come sempre, imponente e ribelle di fronte ai visitatori propri e stranieri in molti luoghi di confluenza del Foro. Ma la città non ha offerto a colpo d'occhio e così facilmente tutte le risposte ai suoi visitatori, come ad esempio la rivoluzione venezuelana, per conoscerla devi arrivare al suo interno. In effetti, alcuni visitatori lo hanno fatto, nella misura consentita dal Foro. Vi parlerò più tardi del mio amico Marcos.

 

Per il mio amico e molti altri, l'idea era quella di vedere il volto della resilienza rivoluzionaria del chavismo e oltre, di guardare il soggetto collettivo, affrontando la vita quotidiana di un paese al quale hanno imposto un blocco e una guerra in divenire.

 

Il Venezuela, il luogo in cui per qualcuno "tutte le opzioni sono sul tavolo", non è quello scenario apocalittico che i media dipingono. Non c'è esplosione sociale. Tantomeno la cruda violenza di altri tempi, né è l'impero del caos, nonostante le avversità. Il paese e la sua gente sembrano rimanere un enigma per gli stranieri, sempre indecifrabili per lo sguardo straniero, come lo è talvolta il chavismo per i rivoluzionari di diverse latitudini.

 

Rimane sempre una riflessone nell'aria. Processi politici che sembravano solidi sono crollati per molto meno di ciò che è toccato al Venezuela.

 

Note su resistenza e resilienza

 

Venti anni dopo la Rivoluzione Bolivariana, è evidente che in ogni circostanza il chavismo si evolve a causa dell'inerzia del suo costante movimento. Attraversata da eventi, la storia del chavismo non è mai lineare. Decanta e le interpretazioni escono sempre in diverse direzioni all'esterno.

 

Anche per i conoscitori della questione venezuelana, è ancora incomprensibile come il chavismo sia riuscito a sostenere la leadership politica di un Paese, che lungi dall'essere una dittatura "è un luogo dove sembra che tutti possano fare quello che vogliono", mi ha detto Marcos.

 

Forse una delle molte risposte a questo dubbio è la gestione completa delle contromisure che il direttorio venezuelano ha applicato per manovrare e gestire la crisi multifattoriale indotta e sopraggiunta. Cioè, l'impulso messo a punto per sviluppare azioni progettate per soddisfare le circostanze che, sebbene presentino molte lacune e deficit, hanno il segno della resilienza in risposta al caos. Una capacità che il chavismo ha irradiato nell'interculturalità venezuelana ma anche prendendola da essa.

 

È necessario pensare in questo ordine di idee, nei Comitati locali di approvvigionamento e produzione (CLAP), che non a caso sono ora l'obiettivo di misure esatte attuate da Washington per bloccare l'ingresso di cibo in Venezuela in modo più approfondito.

 

I CLAP sono strutture multicellulari germogliate nel chavismo per servire la popolazione venezuelana distribuendo ogni settimana centinaia di migliaia di scatole per alimenti allo stesso numero di famiglie, a prezzi ridicoli. Un "palliativo" alla crisi, alcuni lo chiamerebbero, ma implica certamente la partenza di migliaia di tonnellate di cibo dal torrente mercantilista e dallo speculatore consolidato nella guerra economica, per metterli in una rete di solidarietà in cui ogni CLAP serve le famiglie delle sue comunità portando loro quel beneficio. Uno dei metodi più efficaci di distribuzione di massa del cibo sviluppato nel mondo, qualunque cosa dicano o ritardo che possa verificarsi per ottenere ogni scatola di cibo, a causa del blocco.

 

La politica del Carnet de la Patria è un altro esempio emblematico, che consiste in una metodologia per l'assegnazione di bonus alla popolazione. Che si applica anche per lo sviluppo e la gestione di programmi sociali rivolti a persone in condizioni socioeconomiche vulnerabili. La carta è inoltre sempre più utilizzata per monitorare in tempo reale l'accesso della popolazione alle missioni sociali, come meccanismo per seguire e rendere più efficiente l'ordine pubblico.

 

Per il mese di giugno di quest'anno, oltre 1 milione e 600 mila giovani sono stati iscritti al Plan Chamba Juvenil, una politica per impiegare e fornire assistenza ai giovani attraverso gli scambi. Nel mezzo di una grave situazione economica e di un crescente fenomeno di migrazione giovanile all'estero, la politica sociale mira a servire una fascia di età che è stata significativamente colpita dalle avversità.

 

Recentemente è stata realizzata la consegna della casa numero 2 milioni e 700 mila della Gran Misión Vivienda Venezuela, una cifra raggiunta in 9 anni con un tasso di costruzione annuale di 300 mila case all'anno. Questa cifra è superiore a quella del Piano Marshall nell'Europa del dopoguerra ed è 15 volte superiore al numero di case costruite ogni anno in Venezuela nei 10 anni precedenti al 1999.

 

Il comune denominatore della continuità di questa agenda sociale nonostante la situazione economica sfavorevole, specialmente in tempi di blocco, sta nel potere del chavismo di ripensare e gestire la sua azione sociale, a spese del ciclo di crisi. Ciò implica che parlare di "resistenza" in Venezuela parte da un lavoro concreto, palpabile per importanti strati sociali che hanno assunto di vedere e assimilare la dimensione reale dell'economia venezuelana.

 

Vediamolo in un altro modo. Per la popolazione venezuelana, le espressioni concrete della crisi sono state chiaramente visibili in questi anni in tutte le sezioni e settori al di fuori dello Stato. Dove si trova l'economia privata, di beni e servizi che sono diventati più costosi nel mezzo di speculazioni dilaganti, atti di boicottaggio commerciale aperto e ora attraverso il blocco economico che si è intensificato negli ultimi tre anni.

 

Una soggettività oltre l’economia

 

In Venezuela l'economia oggi non è una meraviglia. Non lo è affatto. Ma la realtà economica ha da tempo varcato una nuova soglia e ora il fatto economico stesso è stato risemantizzato e reinterpretato. In Venezuela l'economia è una soggettività come non lo è altrove.

 

Oggi, qualsiasi venezuelano antichavista riconosce che le cosiddette "sanzioni" generano solo una severa pressione contro la gente comune senza distinzioni. Oppure capisce che la probabile applicazione di azioni concrete di guerra e di intervento militare sarebbe contro le grandi maggioranze nazionali con un deterioramento ancora più profondo delle condizioni elementari della vita. D'altra parte, settori importanti che rimangono sostenitori del chavismo affrontano il loro malcontento economico tra la comprensione degli eventi e chiarezza politica.

 

Il Venezuela sembra un melting pot di soggettività dove molti hanno assimilato le circostanze per adattarsi a loro.

 

Marcos, stavo parlando di Marcos, un compagno di passaggio a Caracas, è un politico militante. Avendo contatti con le vere devastazioni del blocco in Venezuela, non ha evitato di sentirsi "impressionato" non solo dal blocco, ma dall'assenza del "crollo totale" promosso da Washington e gridato instancabilmente fuori dal Venezuela. "Il paese è ancora in piedi", ha esclamato.

 

Non sorprende che Marcos sia un argentino che ha visto esplodere il suo paese due volte attraverso l'implosione di governi neoliberisti che hanno fatto catarsi su se stessi demolendo e riconfigurando (a loro favore) l'economia argentina, lasciando un grande peso sulle spalle del loro popolo.

 

Per Marcos era incomprensibile che in Venezuela persistessero molte condizioni per una governance elementare. Che lo scenario così spesso indotto dalla frammentazione sociale e dalla rottura del tessuto politico istituzionale del paese non è stato completato.

 

Poi ho dovuto spiegare che in Venezuela tutto cambia e tutto accade ogni tanto. Che i tempi politici ed economici qui erano estremamente fugaci e che anche le soggettività. Che il denominatore dinamico della vita venezuelana ha reso possibile vivere la politica in più tempi simultanei. Che il paese sia tutto, tranne noioso. Che tutte le leggi della gravità economica tendono a fallire occasionalmente in queste aree e che due più due non fa necessariamente quattro quando si tratta di politica.

 

Inoltre, ho dovuto spiegare che né il baseball né il calcio sono sport nazionali; lo sono la politica, la diatriba, il dissenso, le contraddizioni e l’organizzazione.

 

Marcos ha girato un paio di giorni dopo il Foro per una comunità nel centro del paese, cercando di non essere un turista politico, senza riuscirci ovviamente. Almeno ci ha provato, perché ha partecipato a diverse attività di una comune e ha visto il volto dell'economia venezuelana in un settore popolare. Per lui non c'era il marxismo classico che prende il controllo dei mezzi di produzione, come pensa che dovrebbe essere, ma una lotta di classe chiaramente delineata dai suoi protagonisti. Non ha visto un solo militare gringo, ma sapeva delle persone dimesse dagli ospedali dove i farmaci non arrivano come prima.

 

Ha la caparbietà chavista, il malcontento dell'opposizione, persone organizzate costruire il vero potere sul campo, ha visto la gestione del governo con le poche risorse offerte dal decadimento del reddito derivante dal petrolio oggi degradato dal blocco. Ha visto quasi tutto.

 

La cosa più chiara che Marcos è riuscito a vedere è stata il risultato di un fatto che trasversalizza tutto in Venezuela; una politica che è stata rifatta in base alle circostanze del momento con una velocità e naturalezza che non esiste quasi da nessuna parte. Un fenomeno replicato in vari modi nel tessuto sociale, che decanta, scorrendo.

 

La realtà venezuelana oggi consiste nell'uso e nell'amministrazione della congiuntura come un fatto diventato routine, un divenire. Un processo sempre difficile, sì, ma che fa riflettere in modo multidirezionale. “Siete caraibici e questo è qualcosa che ancora non riesco a capire", mi ha detto Marcos.

 

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

 

Potrebbe anche interessarti

Strage di Suviana e la logica del capitalismo di Paolo Desogus Strage di Suviana e la logica del capitalismo

Strage di Suviana e la logica del capitalismo

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA" LAD EDIZIONI 3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

3 LIBRI PER "CAPIRE LA PALESTINA"

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda di Geraldina Colotti Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

Trent’anni fa, il genocidio in Ruanda

La tigre di carta è nuda di Clara Statello La tigre di carta è nuda

La tigre di carta è nuda

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Lenin, un patriota russo di Leonardo Sinigaglia Lenin, un patriota russo

Lenin, un patriota russo

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso di Giorgio Cremaschi Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il PD e M5S votano per la guerra nel Mar Rosso

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte di Francesco Santoianni Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

Il caso "scientifico" dell'uomo vaccinato 217 volte

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia di Alberto Fazolo Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Ucraina. Il vero motivo di rottura tra Italia e Francia

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni) di Giuseppe Giannini Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Difendere l'indifendibile (I partiti e le elezioni)

Autonomia differenziata e falsa sinistra di Antonio Di Siena Autonomia differenziata e falsa sinistra

Autonomia differenziata e falsa sinistra

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE di Gilberto Trombetta L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

L'INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA E L'INTERESSE NAZIONALE

Libia. 10 anni senza elezioni di Michelangelo Severgnini Libia. 10 anni senza elezioni

Libia. 10 anni senza elezioni

Lenin fuori dalla retorica di Paolo Pioppi Lenin fuori dalla retorica

Lenin fuori dalla retorica

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar di Paolo Arigotti Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

Il nodo Israele fa scomparire l'Ucraina dai radar

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS di Michele Blanco DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

DRAGHI IL MAGGIORDOMO DI GOLDMAN & SACHS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti