Brexit, le 4 lezioni da non dimenticare del voto nel Regno Unito

4301
Brexit, le 4 lezioni da non dimenticare del voto nel Regno Unito


di Antonio Di Siena
 

Telegrafico su Brexit.


Il voto di ieri ci insegna principalmente le seguenti cose:


1) che il popolo britannico ha sempre voluto la Brexit. Che non ha mai votato di pancia o sotto l’effetto della “paura” e che non ha mai cambiato idea. A maggior ragione dopo 3 anni di dibattito monotematico.
 

2) che i fini analisti convinti del contrario, che in Uk il vento fosse cambiato con inglesi pentiti e terrorizzati da Brexit, che parlavano trionfalmente di un secondo referendum non ci hanno mai capito un cazzo.


3) che Corbyn poteva proporre pure la Nep di Lenin, ma se poi tentenna su Brexit la gente lo piglia per scemo e elettoralmente lo asfalta.


4) che un popolo che vive da dieci anni dentro la crisi economica voterebbe pure per Sauron pur di stare lontano mille miglia da questa putrescente Unione Europea.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti