C'è davvero una crisi migratoria in Venezuela?

Perché il Venezuela è ancora popolato, se secondo questi media e già da mesi decine di migliaia di venezuelani fuggono ogni giorno verso l'estero?

10333
C'è davvero una crisi migratoria in Venezuela?



di Itzamná Ollantay - teleSUR
 

La stampa internazionale, come BBC Mundo, negli ultimi giorni, pone in prima pagina immagini di strade e ponti con migliaia di "venezuelani" in fuga dalla dittatura di Maduro, verso i paesi confinanti [1]. L'obiettivo è sempre lo stesso, mostrare il Venezuela come un paese distrutto, piombato in una cruenta crisi "migratoria" e "umanitaria", e così giustificare un latente intervento militare USA, adesso, con la NATO in Colombia.

 

Ma, ciò che questi agenti del circo mediatico non comprendono è: perché il Venezuela è ancora popolato, se secondo questi media e già da mesi decine di migliaia di venezuelani fuggono ogni giorno verso l'estero? Il Venezuela non ha più di 32 milioni di abitanti

 

E, ancora più grottesco, mostrano strade piene di presunti migranti, ma dicono: “Dal 2017, 2,3 milioni di venezuelani hanno lasciato il loro paese". Questa cifra non rappresenta neanche l'8% della popolazione totale!

 

Tuttavia, paesi come la Colombia o il Perù hanno più del 10% della popolazione, espulsa dal sistema neoliberista, in terre straniere, che sopravvive umiliata in una situazione di semi-schiavitù.

 

Nel 2010, la Guyana aveva il 49,2% della sua popolazione trasferita all'estero. La Giamaica, il 29,4%. El Salvador, il 23%. [2] In questi casi la stampa nazionale e internazionale non ha mai parlato, né parla, di crisi migratoria.

 

Vogliono installare nel nostro cervello l'immagine di un "Venezuela distrutto”, per così poter contare sul nostro silenzio complice quando invaderanno il Venezuela, attraverso il Caino dell'America Latina (governo colombiano), anfitrione della NATO (Organizzazione Terrorista di Nord America). Ma questo è difficile lo permettano i quasi 10 milioni di coraggiosi venezuelani organizzati.

 

La stampa canaglia nazionale e internazionale, continua a mettere in scena finzioni mediatiche parlando di "crisi politica", "crisi economica", "crisi umanitaria", ora "crisi migratoria". Ma ha sempre fallito. 

 

Il Venezuela e il suo governo hanno sconfitto, una dopo l'altra, tutte le "giustificazioni" per l'intervento militare. Né i gringos, né il ‘Grupo de Lima’ (da loro controllato), osano eseguire il macabro piano annunciato. Hanno paura di uscirne con le ossa rotte come in Vietnam (1975), o come a Playa Girón (Cuba, 1961)!

 

Questi mezzi della disinformazione vogliono farci credere che la miseria si sta diffondendo in Venezuela. Ma anche la Banca Mondiale, nei suoi rapporti, sostiene che nel paese la povertà raggiunge il 33% e l'estrema povertà al 9,2% (2015). [3]

 

Nei paesi neoliberisti (made in USA), come il Guatemala o l'Honduras, la povertà tormenta fino al 70% della popolazione. In questi paesi protetti dagli Stati Uniti, 8 bambini su 10, sotto i 5 anni di età, soffrono di malnutrizione. Questa è una crisi umanitaria! Ogni ora viene uccisa una persona!

 

Esattamente 64 anni fa, il governo degli Stati Uniti, con la complicità criminale dell'Honduras ed El Salvador, invase militarmente il Guatemala. Rovesciarono il dignitoso governo democratico, di Jacobo Árbenz, per il "crimine" di aver nazionalizzato le terre usurpate dai produttori di banane nordamericani. L'argomento fu: “Minaccia di crisi umanitaria causata dal comunismo latente".

 

Certamente, la Rivoluzione Nazionale del Guatemala, a quel tempo, non era riuscita a organizzare il popolo. Di conseguenza, un centinaio di soldati (armati dai gringos) fu sufficiente a sconfiggere il progetto di Jacobo Árbenz, quasi solitario. Ma, il Venezuela Bolivariano, attuale, non è il Guatemala del ’54.

 

Altra ridicolaggine in questa presunta crisi migratoria venezuelana è la vocazione servile dei governi di Perù, Colombia, Brasile, Cile ... (i corrotti del cosiddetto Gruppo di Lima), i quali obbedienti al governo degli Stati Uniti hanno aperto i loro confini per l'ingresso libero dei venezuelani "affamati". Il Perù, non solo non richiede il passaporto ai venezuelani, ma concede anche UN ANNO di permanenza legale SENZA VISTO! [4]

 

Questi governi servili credevano che la cosiddetta "crisi migratoria-umanitaria" avrebbe rapidamente rovesciato il governo del Venezuela. Ma, adesso, quelli che hanno problemi a causa della presenza incontrollata dei venezuelani nei loro territori sono questi paesi.

 

Il governo degli Stati Uniti, che ha applicato e assunto il costo della sua politica di "piedi asciutti, piedi bagnati” con la migrazione cubana per rovesciare Fidel Castro, ora ha lasciato il fardello della migrazione venezuelana, per rovesciare Maduro, sui popoli della regione.

 

[1] Vedi, https://www.bbc.com/mundo/resources/idt-sh/venezuela_bridge_mundo?ocid=socialflow_facebook

[2] Vedi, https://www.eltiempo.com/archivo/documento/CMS-14821436

[3] Vedi, https://datos.bancomundial.org/pais/venezuela?view=chart

[4] Vedi, https://www.gob.pe/634-sacar-permiso-temporal-de-permanencia-ptp-para-venezolanos



(Traduzione dallo spagnolo per l'AntiDiplomatico di Fabrizio Verde)



 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti