C'è Huawei nella rete 5G in UK e gli USA minacciano di non inviare più caccia F-35

4045
C'è Huawei nella rete 5G in UK e gli USA minacciano di non inviare più caccia F-35

 

Il Regno Unito ha dato via libera all'azienda tecnologica cinese Huawei per svolgere un ruolo limitato nel lancio della rete 5G della nazione. La decisione non è piaciuta in quel di Washington. 

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è fermamente contrario alla mossa, che secondo lui potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza nazionale e ha richiesto un cambio di strategia. 

 

Ovviamente la ‘richiesta’ avanzata dalla Casa Bianca è accompagnata da una minaccia reale. Gli Stati Uniti hanno minacciato di annullare gli schieramenti a lungo pianificati di caccia stealth F-35 in Gran Bretagna. Tra cui anche i velivoli che sarebbero dovuti andare in missione sulla portaerei da 3,1 miliardi di sterline della Royal Navy, come riferisce The News

 

La situazione ha allarmato Tobias Ellwood, presidente del comitato di difesa del Regno Unito, che ha scritto al segretario alla Difesa Ben Wallace.

 

"Se approvato, ciò impedirebbe lo schieramento degli F-35 della Royal Air Force a lungo pianificato presso la Royal Air Force Lakenheath, e potrebbe anche mettere in discussione i piani per la portaerei HMS Queen Elizabeth che doveva ospitare i caccia F-35 del Corpo dei Marines degli Stati Uniti”, si legge nella lettera. 

 

Uno squadrone di F-35 degli Stati Uniti Marine Corps dovrebbe imbarcarsi sulla portaerei da 65.000 tonnellate per la sua prima missione operativa il prossimo anno.

 

AI caccia nordamericani dovrebbero unirsi gli F-35 britannici della RAF.

 

Nel Regno Unito anche c’è una parte del partito conservatore che spinge per escludere Huawei nella nuova rete di dati. 

 

Il governo ha bandito Huawei dalle parti più sensibili delle reti mobili del Regno Unito e lo ha limitato al 35% della periferia.

 

La situazione ha suscitato una lettera aperta da parte del capo britannico dell’azienda tecnologica cinese, Victor Zhang, dove spoega che tagliare il coinvolgimento del gigante della tecnologia lascierebbe la Gran Bretagna "bloccata in una corsia di rallentamento digitale".

 

"Ci sono quelli che scelgono di continuare ad attaccarci senza presentare alcuna prova", ha detto.

 

"L'interruzione del nostro coinvolgimento nell'implementazione del 5G renderebbe alla Gran Bretagna un disservizio”. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia. di Giuseppe Masala Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Recessione e inflazione, due facce della stessa medaglia.

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Mattarella firma la legge liberticida di Michele Blanco Mattarella firma la legge liberticida

Mattarella firma la legge liberticida

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti