C'è Huawei nella rete 5G in UK e gli USA minacciano di non inviare più caccia F-35

4057
C'è Huawei nella rete 5G in UK e gli USA minacciano di non inviare più caccia F-35

 

Il Regno Unito ha dato via libera all'azienda tecnologica cinese Huawei per svolgere un ruolo limitato nel lancio della rete 5G della nazione. La decisione non è piaciuta in quel di Washington. 

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è fermamente contrario alla mossa, che secondo lui potrebbe mettere a repentaglio la sicurezza nazionale e ha richiesto un cambio di strategia. 

 

Ovviamente la ‘richiesta’ avanzata dalla Casa Bianca è accompagnata da una minaccia reale. Gli Stati Uniti hanno minacciato di annullare gli schieramenti a lungo pianificati di caccia stealth F-35 in Gran Bretagna. Tra cui anche i velivoli che sarebbero dovuti andare in missione sulla portaerei da 3,1 miliardi di sterline della Royal Navy, come riferisce The News

 

La situazione ha allarmato Tobias Ellwood, presidente del comitato di difesa del Regno Unito, che ha scritto al segretario alla Difesa Ben Wallace.

 

"Se approvato, ciò impedirebbe lo schieramento degli F-35 della Royal Air Force a lungo pianificato presso la Royal Air Force Lakenheath, e potrebbe anche mettere in discussione i piani per la portaerei HMS Queen Elizabeth che doveva ospitare i caccia F-35 del Corpo dei Marines degli Stati Uniti”, si legge nella lettera. 

 

Uno squadrone di F-35 degli Stati Uniti Marine Corps dovrebbe imbarcarsi sulla portaerei da 65.000 tonnellate per la sua prima missione operativa il prossimo anno.

 

AI caccia nordamericani dovrebbero unirsi gli F-35 britannici della RAF.

 

Nel Regno Unito anche c’è una parte del partito conservatore che spinge per escludere Huawei nella nuova rete di dati. 

 

Il governo ha bandito Huawei dalle parti più sensibili delle reti mobili del Regno Unito e lo ha limitato al 35% della periferia.

 

La situazione ha suscitato una lettera aperta da parte del capo britannico dell’azienda tecnologica cinese, Victor Zhang, dove spoega che tagliare il coinvolgimento del gigante della tecnologia lascierebbe la Gran Bretagna "bloccata in una corsia di rallentamento digitale".

 

"Ci sono quelli che scelgono di continuare ad attaccarci senza presentare alcuna prova", ha detto.

 

"L'interruzione del nostro coinvolgimento nell'implementazione del 5G renderebbe alla Gran Bretagna un disservizio”. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti