Casi Covid in aumento. Come mai ora i media non parlano più di Israele?

25762
Casi Covid in aumento. Come mai ora i media non parlano più di Israele?

Ma com’è che in TV, dopo aver osannato la “fine dell’epidemia grazie alle vaccinazioni di massa” e il “pieno ritorno alla normalità” nessuno vi racconta quello che oggi sta succedendo in Israele? Impennata di nuovi contagiati (un terzo erano persone completamente vaccinate), decine di persone ricoverate in condizioni critiche in ospedale e il primo ministro, Naftali Bennett, che esorta i suoi concittadini ad evitare i viaggi all'estero non essenziali. L’evidente fallimento di una colossale (In Israele è stata vaccinata la quasi totalità della popolazione adulta) campagna vaccinale? No, secondo le autorità è tutta colpa della “variante Delta” e ora esortano a vaccinare subito tutti i ragazzi dai 12 ai 15 anni. 

Più o meno la stessa situazione che si verificherà in Italia in autunno.

E, già oggi, nonostante nulla si sappia sugli effetti a medio e lungo termine, per farci togliere ogni remora a vaccinare ragazzi e bambini (che per il Covid non rischiano nulla),  oltre ai consigli dello stesso esperto che, membro del Comitato tecnico-scientifico, consigliava mascherine obbligatorie per i bambini sopra i tre anni, ecco la bizzarra proposta di un medico che si è guadagnata spazio su moltissimi media.

 

Interverrà l’Ordine dei Medici per consigliare al suo iscritto di darsi una regolata? Naaaa… È troppo impegnato a far licenziare medici che non vogliono un vaccino che non impedisce nemmeno di trasmettere il virus.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti