Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

5337
Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?


di Francesco Santoianni


Dopo il linciaggio mediatico e la surreale condanna da parte del sindacato dei giornalisti e di politicanti vari, si prospetta pure il licenziamento in tronco per il giornalista Marcello Foa  “colpevole” di avere ospitato in una trasmissione radiofonica di cui è conduttore, oltre a Massimo Galli (illustre infettivologo, custode dell’ortodossia durante l’emergenza Covid) Massimo Citro Della Riva (sospeso dall’Ordine dei medici di Torino, durante il periodo della pandemia, perché non vaccinato).

Ma cosa ha detto Citro Della Riva di così scandaloso? Il Corriere si limita ad estrapolare solo alcune sue parole; ma se si ha la pazienza di ascoltare tutta la trasmissione (ancora miracolosamente on line) si avrà modo di scoprire che le sue pacate considerazioni sono supportate da inoppugnabili dati e argomentazioni.

Sì, ma allora perché tutta questa cagnara per un intervento di pochi minuti quando, per anni, ci siamo sorbiti la presenza di tanti accattoni, presentati come “esperti”, i quali, tanto per dirne una, dagli schermi, a reti unificate, condannavano come eretiche cure rivelatesi poi efficaci? E dire che a erogare questa mostruosa informazione è stata, soprattutto, la RAI della quale Marcello Foa era Presidente.

“Quale strano enigma è mai l’uomo!” sentenziava Arthur Conan Doyle.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti