Centinaia di membri di Hezbollah feriti dopo l'esplosione dei loro cercapersone

9051
Centinaia di membri di Hezbollah feriti dopo l'esplosione dei loro cercapersone

 

Almeno otto persone sono rimaste uccise e 2.750 sono rimaste gravemente ferite questo pomeriggio nel sud del Libano e nella periferia di Beirut a causa dell'esplosione di cercapersone in tutto il paese, ha riferito il ministro della Sanità libanese Firas Abiad, citato da Al Jazeera

Inizialmente, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, erano centinaia di membri del gruppo di Resistenza libanese, Hezbollah,  rimasti gravemente feriti, questo pomeriggio, nel sud del Libano e nella periferia di Beirut a causa dell’esplosione dei loro dispositivi di localizzazione.

Un funzionario di Hezbollah ha raccontato, a condizione di anonimato, all'agenzia che l'esplosione dei cercapersone è la "più grande violazione della sicurezza" a cui il gruppo è stato sottoposto in quasi un anno di guerra con Israele.

Un giornalista della Reuters ha riferito che le ambulanze hanno attraversato a tutta velocità la periferia sud della capitale. I residenti hanno raccontato che le esplosioni si sono verificate anche 30 minuti dopo le prime.


Dai video diffusi sui social, si vede come esplode improvvisamente quello che sembrava essere un piccolo dispositivo portatile posizionato accanto alla cassa di un supermercato dove una persona stava pagando. 

Il Ministero della Sanità libanese, citato da Al Jazeera, ha chiesto a tutti i cittadini che possiedono cercapersone di sbarazzarsene immediatamente. Inoltre, ha chiesto a tutti gli operatori sanitari di recarsi urgentemente sul posto di lavoro "per contribuire a fornire cure di emergenza al gran numero di feriti che vengono trasferiti negli ospedali".

 

Tra i feriti, come riporta HispanTV, anche l'ambasciatore iraniano a Beirut, Moytaba Amani.

Il leader di Hezbollah Hassan Nasrallah aveva precedentemente avvertito i membri del gruppo di non portare con sé cellulari, sostenendo che potevano essere utilizzati da Israele per tracciare i loro movimenti ed effettuare attacchi mirati.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il (vero) partito della guerra di Paolo Desogus Il (vero) partito della guerra

Il (vero) partito della guerra

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti