Che cosa accadrà al mercato del petrolio? L'Analisi di Bloomberg

Che cosa accadrà al mercato del petrolio? L'Analisi di Bloomberg

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Bloomberg

Il petrolio è salito alle stelle, avvicinandosi a $ 140 al barile prima, mentre le onde d'urto si sono increspate sul mercato dopo che gli Stati Uniti hanno dichiarato che stavano prendendo in considerazione un divieto alle importazioni di greggio russo.

Il Brent è successivamente sceso a circa $ 125, livelli che stanno esacerbando i timori di un grave shock inflazionistico per l'economia globale. L'amministrazione Biden sta valutando se vietare le importazioni di petrolio russo senza la partecipazione degli alleati in Europa, almeno inizialmente, secondo persone che hanno familiarità con la questione. I futures sul diesel in Europa e negli Stati Uniti sono saliti ai massimi degli ultimi decenni, mentre anche i contratti sulla benzina sono aumentati.

Il segretario di Stato Antony Blinken ha dichiarato alla NBC durante il fine settimana che la Casa Bianca è in " discussioni molto attive " con l'Europa su un divieto per rafforzare la stretta economica sul presidente russo Vladimir Putin. Finora gli Stati Uniti hanno resistito alle restrizioni sulle importazioni di greggio russe a causa delle preoccupazioni per l'impatto dell'aumento dei prezzi, ma la maggior parte degli acquirenti si rifiuta comunque di accettarlo, provocando un embargo in tutto tranne che nel nome.

A un certo punto oggi, il Brent è salito di $ 21 poiché il mercato si è adattato alla possibilità di perdere forniture da uno dei primi tre produttori mondiali. JPMorgan Chase & Co. ha affermato che il Brent potrebbe chiudere l'anno a $ 185 al barile se le spedizioni russe continuano a essere interrotte, mentre un hedge fund ha affermato che anche $ 200 erano una possibilità.

Lo shock dell'aumento dei prezzi del petrolio e di altre materie prime sta sollevando campanelli d'allarme ovunque. 

Il Fondo Monetario Internazionale nel fine settimana ha avvertito di gravi conseguenze per l'economia globale. I principali importatori di petrolio stanno iniziando a sentire il caldo, con la rupia tra i maggiori perdenti valutari in Asia tra i timori che la Reserve Bank of India dovrà aumentare le sue previsioni sull'inflazione, ma ha poco spazio per inasprire la politica monetaria. 

"Abbiamo molti colpi di scena in arrivo", ha annunciato, ieri, Mike Muller, capo dell'Asia di Vitol Group in un podcast prodotto dal consulente ed editore con sede a Dubai Gulf Intelligence. "Anche se penso che il mondo stia già valutando il fatto che ci sarà l'incapacità di assorbire una seria quantità di petrolio russo nell'emisfero occidentale, non credo che abbiamo ancora valutato tutto".

Le oscillazioni del Brent hanno eclissato quelle della crisi finanziaria globale del 2008 e il crollo della domanda innescato dalla pandemia di coronavirus. Commercianti, spedizionieri, assicuratori e banche sono stati sempre più diffidenti nell'accettare o finanziare gli acquisti di barili russi mentre affrontano sanzioni finanziarie.

Ci sono sforzi in corso per cercare di aumentare l'offerta . Secondo persone che hanno familiarità con la questione, due alti funzionari statunitensi si sono incontrati con i membri del governo del presidente venezuelano Nicolas Maduro a Caracas per discutere delle forniture globali di petrolio e dei legami del paese con la Russia. L' Iran, nel frattempo, ha compiuto progressi verso un accordo con le potenze mondiali sul suo programma nucleare , che potrebbe aprire la strada alla revoca delle sanzioni sul petrolio di Teheran entro il terzo trimestre. 

Più immediatamente, tuttavia, l'offerta di alcuni degli altri maggiori produttori continua a essere una preoccupazione. Il produttore OPEC Libia ha rivelato che la sua produzione è scesa al di sotto di 1 milione di barili al giorno a causa di una crisi politica interna. Anche l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio ed i suoi alleati la scorsa settimana hanno deciso di mantenere la rotta con aumenti solo graduali della produzione.  

Le preoccupazioni per l'offerta si manifestano nella struttura del mercato del petrolio. L'arretramento del Brent, dove i barili a breve termine sono più costosi di quelli di data successiva, è salito a 4,92 dollari al barile, da 1,46 dollari di un mese fa.

"Con l'impennata delle tensioni geopolitiche, dell'incertezza e dell'ansia, sarebbe abbastanza difficile valutare con precisione la parte superiore di questa corsa", ha spiegato John Driscoll, fondatore di JTD Energy Services a Singapore. "Durante la crisi finanziaria del 2008-2009, la distruzione della domanda è arrivata a circa $ 150 al barile", ma questo picco è guidato dall'offerta e potrebbe far superare quel livello, ha precisato.

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni