Chomsky: "Il comportamento vergognoso degli Stati Uniti li isolerà nell'arena internazionale e migliorerà lo status dell'Iran"

Il noto politologo e docente statunitense Noam Chomsky ha affermato che il cattivo atteggiamento degli Stati Uniti finirà con il suo isolamento nella comunità internazionale.

14931
Chomsky: "Il comportamento vergognoso degli Stati Uniti li isolerà nell'arena internazionale e migliorerà lo status dell'Iran"


Il noto politologo, linguista, docente, nonché attivista statunitense Noam Chomsky, sempre molto critico con la politica estera degli Stati Uniti, ha rilasciato un'intervista esclusiva a 'Tehran Times' dove l'argomento principale è stato lo scontro tra USA e Iran sul programma nucleare iraniano oltre alla politica estera di Washington.
 
Testo originale dell'intervista
 
Gli USA si sono ritirati dall'accordo sul nucleare iraniano nonostante l'Iran abbia adempiuto a tutti gli impegni presi in base allo storico accordo. Quali sono le sue possibili ripercussioni?
 
Sfortunatamente, è improbabile che l'Europa sia disposta a confrontarsi con gli Stati Uniti su questo argomento in modo significativo. Spero che gli altri saranno meno intimiditi. 
La fervida speranza di Trump, Bolton e Netanyahu è che l'Iran reagirà violando il JCPOA(accordo sul nucleare) , per la prima volta. Sarebbe un pretesto per azioni che non ho bisogno dispiegare, il che sarebbe disastroso. Un approccio da statista in risposta a questo comportamento vergognoso non è facile, ma è la strada giusta e potrebbe servire come un passo verso l'isolamento degli Stati Uniti nell'arena internazionale, come sta già accadendo per molte ragioni, e rafforzando lo status internazionale dell'Iran.

 
Il presidente Trump ha chiesto a tutti i paesi di interrompere l'importazione di petrolio dall'Iran nel tentativo di strangolare l'economia iraniana. Tra i tre maggiori acquirenti di petrolio iraniano, Cina e Turchia si sono rifiutati di prestare attenzione, ma l'India avrebbe acconsentito a tagliare le importazioni di petrolio dall'Iran. Pensa che gli Stati Uniti si comportino come un bullo?
 
Ovviamente, gli Stati Uniti si comportano come un bullo. E sfortunatamente, non è la prima volta.
 
Gli USA hanno deciso di reintrodurre le sanzioni contro l'Iran che, come firmataria del NPT(accordo di non proliferazione armi atomiche) rivendica il diritto di perseguire un programma nucleare pacifico a fini energetici. Mentre paesi come Israele, India e Pakistan, che non hanno firmato il TNP e hanno prodotto clandestinamente armi nucleari, sono considerati nazioni "responsabili". Non sono questi doppi standard?
 
Questi sono peggio dei doppi standard. In ogni caso (India, Pakistan, Israele), gli Stati Uniti hanno sostenuto i loro programmi di armi nucleari in un modo o nell'altro. Allo stesso tempo, hanno impedito all'Iran di perseguire il suo programma nucleare pacifico.  
 
Crede che la politica estera americana abbia toccato un nuovo minimo sotto il presidente Donald Trump?
 
Non proprio. L'invasione dell'Iraq è stata un crimine molto peggiore di qualsiasi cosa abbia fatto Donald Trump. Le guerre statunitensi in Indocina sono state  ancora più gravi.
 
Tutti i paesi di questa regione, in particolare il Pakistan e l'Iran, hanno come posta in gioco la pacificazione dell'Afghanistan dove la guerra imposta dagli Stati Uniti è entrata nel suo diciassettesimo anno. È d'accordo che la comunità internazionale non è riuscita a raggiungere i suoi obiettivi in ??Afghanistan?
 
I paesi del mondo - esita a chiamarli una comunità - non parlare con una sola voce. Gli obiettivi del Pakistan e degli Stati Uniti sono diversi, e l'Iran ne ha ancora diversi. I paesi del mondo guidati dagli Stati Uniti hanno effettivamente fallito in Afghanistan.
 
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è in aumento, minacciando di scatenare la guerra commerciale globale. Pensa che Trump abbia sbagliato?
 
Dipende da ciò che sta cercando di ottenere. Se è quello che dice, allora è il modo sbagliato. Ma non riteniamo che gli obiettivi dei leader politici siano identici a quelli che dicono. Se il suo obiettivo è mobilitare i suoi sostenitori facendo sembrare che sia l'unica persona disposta a difenderli dai  nemici stranieri e proteggerli, allora potrebbe funzionare - almeno per qualche tempo.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti