CIFTIS 2025: prodotti e tecnologie intelligenti e innovativi potenziano il commercio dei servizi

471
CIFTIS 2025: prodotti e tecnologie intelligenti e innovativi potenziano il commercio dei servizi

 

di CGTN

È in corso a Beijing l'edizione 2025 della China International Fair for Trade in Services (CIFTIS) con il tema "Abbracciare le tecnologie intelligenti per potenziare il commercio dei servizi", con la partecipazione di quasi 2.000 imprese rappresentanti e oltre 20 dei primi 30 paesi leader nel commercio di servizi, raggiungendo un tasso di internazionalizzazione superiore al 20%.

Di fronte agli attuali cambiamenti dell'economia globale, la CIFTIS 2025 presenta interattività tecnologica all'avanguardia e analisi settoriali precise, inaugurando una nuova fase di cooperazione e competizione internazionale. Oltre 190 prodotti e risultati sono stati presentati in anteprima, tra cui stent vascolari bioassorbibili in polimero realizzati tramite stampa 3D, computer quantistici fotonici professionali di 1000-qubit e casi dimostrativi di servizi nei settori dell'intelligenza artificiale e dell'innovazione sostenibile.

L'evento ospita 13 forum tematici e oltre 80 seminari specializzati su innovazione tecnologica, servizi digitali e sostenibilità ambientale, delineando la roadmap della cooperazione globale.

In 13 anni di storia, la CIFTIS ha accolto 198 paesi e regioni, oltre 1,1 milioni tra espositori e visitatori, più di 900 associazioni e istituzioni internazionali. Nel primo semestre 2025, il volume dell’import-export di servizi cinese ha toccato 3,9 trilioni di yuan, con una crescita dell'8% su base annua, record storico per il periodo. La fiera testimonia il percorso di apertura, innovazione e globalizzazione del settore dei servizi e del commercio dei servizi cinese.

Dalla Smart China Expo al China International Fair for Investment & Trade, fino alla China International Fair for Trade in Services, questi importanti eventi nell'ambito della cooperazione economico-commerciale internazionale, svolti in successione recentemente, dimostrano l'impegno cinese per promuovere un'apertura di alto livello. Questi appuntamenti trasmettono la determinazione della Cina nel rafforzare la cooperazione amichevole e affrontare le sfide globali, estendendo un invito sincero alla comunità internazionale per condividere opportunità di sviluppo e costruire un futuro migliore.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti