Cina e Corea del Nord si impegnano a rafforzare i loro legami militari di fronte alle minacce degli Stati Uniti

Una delegazione nordcoreana ha incontrato funzionari cinesi a Pechino mentre Washington ha effettuato esercitazioni militari con Seoul.

10559
Cina e Corea del Nord si impegnano a rafforzare i loro legami militari di fronte alle minacce degli Stati Uniti


Pechino e Pionyang rafforzeranno la loro cooperazione militare e lavoreranno insieme per garantire la sicurezza nella regione Asia-Pacifico, ha dichiarato, ieri, il generale Zhang Youxia, vicepresidente della Commissione militare centrale cinese.
 
"L'esercito di liberazione popolare cinese è pronto a collaborare con la Corea del Nord [...] per rafforzare la comunicazione e promuovere la cooperazione e il sostegno reciproco per contribuire [...] alla pace e alla stabilità regionali", secondo quanto riporta Xinhua che ha citato Zhang.
 
Ciò è dovuto a un "importante consenso raggiunto dai leader delle nostre nazioni", ha aggiunto il generale cinese, le cui dichiarazioni si verificano al termine di un incontro a Pechino con una delegazione nordcoreana guidata dal generale Kim Su-gil, direttore dell'Ufficio politico Generale dell'esercito popolare coreano.
 
"La Corea del Nord è pronta a rafforzare l'apprendimento reciproco e gli scambi amichevoli tra le due forze armate in vari campi", ha detto Kim, sottolineando che il suo paese intende portare le relazioni bilaterali "a un livello superiore".
 
Entrambe le nazioni percepiscono le attività statunitensi come una minaccia nella regione. Pionyang, che ha condotto vari test missilistici in questi giorni, lamenta che Washington continua a condurre esercitazioni militari con Seoul anche se il presidente Donald Trump si è impegnato a metterle fine in uno dei suoi vertici bilaterali con il leader nordcoreano Kim Jong-un .
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti