Cina e Pakistan rafforzano il partenariato strategico

Visita di Dar in Cina: focus su consensi bilaterali e comunità condivisa nel nuovo contesto internazionale

734
Cina e Pakistan rafforzano il partenariato strategico

In risposta a una domanda sulle relazioni attuali tra Cina e Pakistan e sulle aspettative per la visita imminente del Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri pakistano Mohammad Ishaq Dar in Cina, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Mao Ning ha dichiarato che i due paesi sono "partner strategici cooperativi a tutto campo", caratterizzati da stretti scambi ad alto livello e cooperazione in vari settori.

La Cina intende sfruttare questa visita per attuare i consensi raggiunti dai leader, rafforzare la comunicazione strategica, approfondire la collaborazione e promuovere una comunità condivisa più stretta nel nuovo contesto internazionale.

Il Ministero degli Esteri cinese ha confermato che Dar visiterà la Cina dal 19 al 21 maggio, su invito del Ministro degli Esteri Wang Yi. Durante il soggiorno, Dar e Wang Yi discuteranno l'evoluzione della situazione regionale in Asia meridionale e il suo impatto su pace e stabilità, oltre a riesaminare le relazioni bilaterali e confrontarsi su sviluppi globali di interesse comune. La visita rientra negli scambi ad alto livello continuativi tra i due paesi, evidenziando l'impegno condiviso a rafforzare il partenariato strategico.

Sul tema India-Pakistan, Mao Ning ha ribadito la posizione cinese, sottolineando la disponibilità a mantenere un dialogo con entrambi, incoraggiando moderazione e cessazione delle ostilità per garantire stabilità regionale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti